domx ha scritto:patatone ha scritto:@lukesEta: da te allora è molto più facile prendere 15 che da me... il mio professore cose anche solo lontanamente scientifiche non le può vedere, e l'unico 15 che ha messo è stato a uno che ha fatto l'analisi su Ungaretti talmente bene che ha quasi riempito 2 fogli protocollo. Che sfiga sempre sti insegnanti devono capitare a me
secondo me per prendere 15 non devi fare solo un buon tema, ma devi averli fatti anche durante il corso del trienni

Beh, questo è sbagliatissimo secondo me
Per giudicare il percorso del triennio ci sono già i 25 punti di credito, magari puoi dirmi che sono mal distribuiti, però ci sono
Con l'esame te ne giochi altri 75 (o 80 se arrivi al bonus) e secondo me, soprattutto agli scritti, è giusto che tu venga valutato solo quello che produci in quelle 6 ore (o 3 per la 3° prova)
Poi capisco (ma comunque non approvo) che all'orale entrino in gioco altri fattori (nota: mentre agli scritti tutti ricevono le stesse tracce, all'orale ogni prof può fare domande diverse a seconda di come gli pare e piace, magari "spara alto" se sei bravo e poi giustamente non tiene conto di possibili imprecisioni dovute alla difficoltà)
Comunque, in formula uno vince sempre chi faceva meglio le qualifiche o chi è da più anni che corre e/o si è dedicato di più? No. Allo stesso modo, secondo me, dovrebbero valutare gli esami (stesso discorso per tutte le verifiche e interrogazioni durante l'anno)
Mi pare di aver capito che tu ti sia fatto un mazzo tanto per la gara di febbraio, che però poi non è andata un granché (specie ai primi tentavi, succedono a quasi tutti queste cose, eh: non prendertela, è solo per fare un esempio diverso dalla F1). Il responsabile provinciale ha tenuto conto del fatto che tu ti sia fatto un mazzo tanto e che magari sul forum ti venissero parecchi esercizi? No, ed è giusto così
Gli esaminatori esterni dovrebbero servire proprio a mantenere una oggettività che probabilmente con una commissione di soli interni potrebbe mancare in alcuni casi (tipo uno che ha preso sempre sopra l'8 in matematica e poi magari in seconda prova o non trova quesiti che sa fare oppure canna il primo punto del problema mandando in vacca tutto il resto - non sto parlando di me, eh, io in mate il mio 15 me lo son guadagnato)
Comunque non preoccuparti che il 100 non te lo toglie nessuno, visto come ti sono andati gli scritti, mi pare di capire
Per la lode dipende se avevi 7 in pagella quest'anno o l'anno scorso