Altra Diofantea Semplice

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
LeZ
Messaggi: 284
Iscritto il: 08 mag 2011, 21:28

Altra Diofantea Semplice

Messaggio da LeZ »

Dimostrare che $ x^{3}+y^{3}+z^{3}=2011 $ non ha soluzioni per x,y,z interi positivi
Arthur
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 lug 2011, 13:03

Re: Altra Diofantea Semplice

Messaggio da Arthur »

Ci provo io...
osservo che $ 2011\equiv 3(mod 8 ) $ e $ 2011\equiv 1(mod3) $. Poichè i residui cubici $ (mod 8 ) $ sono 0,1,4 e $ (mod 3 ) $ 0,1 $ x^3,y^3,z^3 $ devono avere residui 1,1,1 $ (mod 8 ) $(la tripletta 4,4,1 la escludo perché mod 4 non va bene) e 0,0,1 $ (mod 3 ) $. Pongo z il numero che ha residuo 1 $ (mod8) $ e 1 $ (mod 3 ) $.Applicando il teorema cinese dei resti ottengo che deve essere della forma $ 24k+1 $ con k naturale. Se $ k\geq 1 $ $ z^3>2011 $ per $ k=0 $ l'equazione diventa $ x^3+y^3=2010 $ . Analizzando i residui $ (mod 3) $ ottengo che l'unica coppia possibileè quella 0,0 che però avevo escluso prima, pertanto l'equzione è impossibile.
Spero vada bene... :D
Ultima modifica di Arthur il 30 lug 2011, 12:56, modificato 1 volta in totale.
paga92aren
Messaggi: 358
Iscritto il: 31 lug 2010, 10:35

Re: Altra Diofantea Semplice

Messaggio da paga92aren »

Mi sembra tutto giusto, l'unica cosa e' che nella prima riga hai scritto mod 8 invece che modulo 3...
Arthur
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 lug 2011, 13:03

Re: Altra Diofantea Semplice

Messaggio da Arthur »

Ok, grazie!
Avatar utente
FrancescoVeneziano
Site Admin
Messaggi: 606
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Genova
Contatta:

Re: Altra Diofantea Semplice

Messaggio da FrancescoVeneziano »

Arthur ha scritto: Poichè i residui cubici $ (mod 8 ) $ sono 0,1,4 e $ (mod 3 ) $ 0,1…
Guarda che questi sono i residui quadratici, non cubici.
Wir müssen wissen. Wir werden wissen.
LeZ
Messaggi: 284
Iscritto il: 08 mag 2011, 21:28

Re: Altra Diofantea Semplice

Messaggio da LeZ »

Stiamo lavorando con esponente al cubo :P, ricontrolla ;)
Arthur
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 lug 2011, 13:03

Re: Altra Diofantea Semplice

Messaggio da Arthur »

FrancescoVeneziano ha scritto:
Arthur ha scritto: Poichè i residui cubici $ (mod 8 ) $ sono 0,1,4 e $ (mod 3 ) $ 0,1…
Guarda che questi sono i residui quadratici, non cubici.
Ehm... già me ne sono accorto :oops:
Arthur
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 lug 2011, 13:03

Re: Altra Diofantea Semplice

Messaggio da Arthur »

Ci riprovo (sperando che questa volta vada bene)...
Noto che $ 2011\equiv 2(mod 7) $ e $2011\equiv 1(mod3)$. I residui cubici $ (mod3) $ sono 0,1,2 mentre $(mod7)$ sono 0,1,6 pertanto le triplette possibili sono $1,0,0$ ,$2,2,0$e $2,1,1$ $(mod3)$ e $ 0,1,1 (mod 7)$.
-se $z\equiv 0 (mod3)$ e $ z\equiv 0 (mod7)$ abbiamo che è un numero della forma $21k$ con k naturale e poichè $k >0$ $(21k)^3 >2011$
-se $z\equiv 0(mod3)$ e $z \equiv 1(mod7)$ abbiamo per il teorema cinese del resto che è un numero della forma $21k+15$, ma per ogni $k \in \mathbb{N}$ $(21k+15)^3 >2011$ pertanto anche in questo caso non abbiamo soluzioni.
-se $z\equiv 2 (mod3)$ e $z\equiv 0 (mod7)$ abbiamo che è un numero della forma $21k+14$ e analogamente a prima abiamo che $k \in \mathbb{N}$ $(21k+14)^3 >2011$ e anche in questo caso non ci sono soluzioni.
-se $z\equiv 2 (mod3)$ e $z\equiv 1 (mod7)$ per il teorema cinese del resto abbiamo che è un numero della forma $21k+8$, che con $k>0$ abbiamo che $(21k+8)^3 >2011$ per k=0 si riduce nell' equazione $x^3+y^3=1499$ analizzandola $(mod7)$ si ottiene che una delle due variabili è divisibile per 7 pertanto pongo $y^3=343h^3 $ con $h$ intero positivo. Dato che per $h\geq2$ $343h^3>1499$ rimane solo il caso$h=1$ da cui otteniamo $x^3=1156$ che non è accettabile pertanto anche in questo caso non ci sono soluzioni.
-i se $z\equiv 1 (mod3)$ e $z\equiv 1 (mod7)$ abbiamo che $z$ è un numero della forma $21k+1$ quindi per $k\geq 1$ si ha che $(21k+1)^3 >2011$ che non è accettabile; per $k=0$ l'equazione diventa $x^3+y^3=2010$ che anch'essa analizzata $(mod 7)$ ha residui 0,1; se $y^3=343h^3 $ con $h$ intero positivo per $h>1$ si ha che $343h^3>2010$ pertanto non sono soluzioni accettabili. Per $h=1$ si ha che $x^3=1667$ che non è soluzione accettabile, quindi anche in questo caso non ci sono soluzioni.
-se $z\equiv 1(mod3)$ e $z \equiv o(mod7)$ abbiamo per il teorema cinese del resto che è un numero della forma $21k+7$, ma per ogni $k \in \mathbb{N}$ $(21k+7)^3 >2011$ per $k>0$; per $k=0$ abbiamo che $x^3+y^3=1668$. $(mod 3$) si ha che le uniche coppie possibili di residui sono $0,0$ e $1, 2$ la prima va esclusa perché divisibile per 27 .$(mod 7)$ invece abbiamo $1,1$ e $6,6$. $y\equiv 1 (mod3)$ e $y\equiv 1 (mod7)$ porta a $21k+1$ che può essere accettabile solo se k=0 e porta all'equazione impossibile del caso precedente. $y\equiv 1 (mod3)$ e $y\equiv 6 (mod7)$ porta a $(21k+13)^3>1668$ per ogni k naturale; ora l'ultimo caso non va studiato perché quello detto su y vale per x.
Poiché in nessun caso non ci sono soluzioni l'equazione non ha soluzioni intere positive.
Se qualcuno più esperto di me gli da un'occhiata gliene sarò grato :D
Ultima modifica di Arthur il 30 lug 2011, 17:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FrancescoVeneziano
Site Admin
Messaggi: 606
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Genova
Contatta:

Re: Altra Diofantea Semplice

Messaggio da FrancescoVeneziano »

Arthur ha scritto: pertanto le triplette possibili sono $1,0,0$ e $2,1,1$ $(mod3)$ e $ 0,1,1 (mod 7)$…
Guarda che modulo 3 può anche essere 2,2,0

Ma comunque il ragionamento non va.Le considerazioni modulo 3 non possono darti alcuna informazione perché ogni numero è un cubo modulo 3. Quando dici che c'è solo la tripletta 0,1,1 modulo 7, vuol dire che $x^3,y^3,z^3$ sono o 0 o 1 modulo 7, non $x,y,z$, che possono quindi valere 0,1,2,4.
In ogni caso, con la richiesta che le variabili siano positive il problema è abbastanza banale, perché ci sono solo un numero finito di casi da provare e con un po' di considerazioni come quelle che stavi facendo si fa anche a mano. Per cui rilancio il problema e chiedo di dimostrare che non ci sono soluzioni intere (ammettendo anche i numeri negativi).

EDIT: Non ero andato avanti a leggere, ci sono altri problemi.
Wir müssen wissen. Wir werden wissen.
Arthur
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 lug 2011, 13:03

Re: Altra Diofantea Semplice

Messaggio da Arthur »

FrancescoVeneziano ha scritto:Guarda che modulo 3 può anche essere 2,2,0
L'ho aggiunta però credo non cambi niente perchè 2,0 $(mod3)$ li avevo già considerati con tutto.

Riguardandola effettivamente non va :oops:
Ultima modifica di Arthur il 30 lug 2011, 19:08, modificato 1 volta in totale.
patatone
Messaggi: 160
Iscritto il: 20 gen 2011, 19:25

Re: Altra Diofantea Semplice

Messaggio da patatone »

ultra mega super hint:
Testo nascosto:
modulo 9
LeZ
Messaggi: 284
Iscritto il: 08 mag 2011, 21:28

Re: Altra Diofantea Semplice

Messaggio da LeZ »

Patatone gliel'hai risolta XD
Avatar utente
Drago96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 14 mar 2011, 16:57
Località: Provincia di Torino
Contatta:

Re: Altra Diofantea Semplice

Messaggio da Drago96 »

Perchè guardo gli hint?!?
Mannaggia a me! :evil:

Allora...
Testo nascosto:
$x^3+y^3+z^3\equiv 4\pmod 9$ . Ma i residui cubici mod 9 sono 0,1,8 che sommati tra loro non possono dare in alcuna combinazione 4
Magari ci provo un altro modo, se c'è...
Imagination is more important than knowledge. For knowledge is limited, whereas imagination embraces the entire world, stimulating progress, giving birth to evolution (A. Einstein)
Rispondi