Sommatorie e parti intere

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
Drago96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 14 mar 2011, 16:57
Località: Provincia di Torino
Contatta:

Sommatorie e parti intere

Messaggio da Drago96 »

E' un problema ancora aperto per me, anche se ho già un bel po' di idee... :roll:

Determinare, per ogni $n$ naturale, il valore di $$\sum_{k = 0}^\infty\bigg\lfloor\frac{n+2^{k}}{2^{k+1}}\bigg\rfloor =\Big\lfloor\frac{n+1}{2}\Big\rfloor+\Big\lfloor\frac{n+2}{4}\Big\rfloor+\cdots+\bigg\lfloor\frac{n+2^{k}}{2^{k+1}}\bigg\rfloor+\cdots$$

Io pensavo di dimostrare per induzione che quella somma è uguale a $n$, anche se con quelle parti intere mi sembra un po' complicato... :?
Inoltre considero solo i primi $x$ termini, dove $x$ è il maggior $k$ tale che $n\geq 2^k$ .
Da qua sopra, si vede che ad ogni potenza di 2 cambio il numero di addendi da tenere in considerazione;
inoltre gli addendi crescono in modo piuttosto regolare: prima il 1°, poi il 2°... poi il penultimo; poi aumenta il 1°... fino al terzultimo; eccetera...
(o almeno, così mi pare dai pochi casi fatti a mano... magari domani mi faccio un programmino...)

Voi avete idee, osservazioni, dimostrazioni, ecc ?
Imagination is more important than knowledge. For knowledge is limited, whereas imagination embraces the entire world, stimulating progress, giving birth to evolution (A. Einstein)
Avatar utente
<enigma>
Messaggi: 876
Iscritto il: 24 set 2009, 16:44

Re: Sommatorie e parti intere

Messaggio da <enigma> »

C'è una cosa molto bella che si chiama identità di Hermite e di cui questo problema è una semplice applicazione, se interessa.
"Quello lì pubblica come un riccio!" (G.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
Avatar utente
Drago96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 14 mar 2011, 16:57
Località: Provincia di Torino
Contatta:

Re: Sommatorie e parti intere

Messaggio da Drago96 »

Mi chiedo come faccia tu a distrguggere ogni problema usando un unico teorema... :x
Imagination is more important than knowledge. For knowledge is limited, whereas imagination embraces the entire world, stimulating progress, giving birth to evolution (A. Einstein)
Sonner
Messaggi: 364
Iscritto il: 12 feb 2009, 16:02
Località: Susa (TO)

Re: Sommatorie e parti intere

Messaggio da Sonner »

Viene anche in base 2 :P Alla fine è proprio solo un riporto!
Rispondi