
Giochi di Archimede
Re: Giochi di Archimede
E in questi casi la scusa: "prof voglio andare rilassato ai giochi di Archimede" funziona sempre
A meno che non è un compito che riguarda tutti..

Re: Giochi di Archimede
Io nel novembre 2005 stavo guardando una serie di un telefilm molto appassionante in DVD, gustandomi un episodio ogni due giorni. Arrivato al giorno prima di Archimede, ci sarebbe stata la prima parte di un episodio in due parti cruciale per la storia. Ho deciso di rimandare la visione al giorno successivo, non potevo avere il "to be continued..." in testa il giorno della gara... 
Naturalmente ho poi guardato la seconda parte il dopodomani, in modo tale da ritrovarmi con l'avere alterato solo quella data...
E quanto alla gara, fu poi tra l'altro da me vinta con 82 e un +14 sul secondo, credo sia stato l'anno con Archimede più difficile di sempre, sia io che l'altro con 68 fummo poi medagliati a Cesenatico nel maggio 2006, negli ultimi anni con punteggi del genere manco si sarebbe passata la fase scolastica probabilmente...
Ah, buon Archimede a tutti, ed in particolare ai torinesi, ed ancora più in particolare ai miei allievi e a tutto il movimento olimpionico di Torino e provincia (tra l'altro staremmo pensando ad un'altra cena prima di Natale, ora io e Marco stiamo vedendo come organizzarci, vi faremo sapere.
).

Naturalmente ho poi guardato la seconda parte il dopodomani, in modo tale da ritrovarmi con l'avere alterato solo quella data...


Ah, buon Archimede a tutti, ed in particolare ai torinesi, ed ancora più in particolare ai miei allievi e a tutto il movimento olimpionico di Torino e provincia (tra l'altro staremmo pensando ad un'altra cena prima di Natale, ora io e Marco stiamo vedendo come organizzarci, vi faremo sapere.

Iscritto all'OliForum dalla gara del 19/02/2003.
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7° | 2021 (par): 8° | 2022: 6° | 2023: 5°
Ex allenatore di: Cattaneo, Copernico, Ferraris (TO), Newton (Chivasso), Pascal (Giaveno).
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7° | 2021 (par): 8° | 2022: 6° | 2023: 5°
Ex allenatore di: Cattaneo, Copernico, Ferraris (TO), Newton (Chivasso), Pascal (Giaveno).
Re: Giochi di Archimede
Ragazzi come faccio a rimanere calmo e a non agitarmi durante archimede, ma soprattutto a non fare errori idioti?
Durante le simulazioni la metà dei miei errori sono davvero demenziali (ad esempio nei problemi geometrici dimentico di dividere o moltiplicare per qualcosa o quando c'è da ordinare in ordine crescente qualcosa rispondo con l'ordine decrescende, insomma roba simile per fare un esempio), voi come fate voi a concentrarvi?
Durante le simulazioni la metà dei miei errori sono davvero demenziali (ad esempio nei problemi geometrici dimentico di dividere o moltiplicare per qualcosa o quando c'è da ordinare in ordine crescente qualcosa rispondo con l'ordine decrescende, insomma roba simile per fare un esempio), voi come fate voi a concentrarvi?
Re: Giochi di Archimede
Anche a me capita... l'unica cosa che posso dirti è di non farti prendere dalla fretta e fare le cose con calma ed attenzione 
E poi magari alla fine rifai tutti i conti...

E poi magari alla fine rifai tutti i conti...
Imagination is more important than knowledge. For knowledge is limited, whereas imagination embraces the entire world, stimulating progress, giving birth to evolution (A. Einstein)
Re: Giochi di Archimede
In una simulazione non sono riuscito a terminare i quesiti in 2 ore, come faccio a dosare il tempo?
Re: Giochi di Archimede
Io penso che un giorno morirò e non mi resterà niente di tutto il mio affanno, starò in una tomba e il mio corpo lentamente si scioglierà. Mi calma sempre questo pensiero, fa apparire le cose piccole... Lo uso sempre durante le verifiche XD
"Se [...] non avessi amore, non sarei nulla."
1Cor 13:2
"[...] e se io non so pentirmi del passato, la libertà è un sogno"
Soren Kierkegaard, Aut-Aut, Ed. Mondadori, pag. 102
1Cor 13:2
"[...] e se io non so pentirmi del passato, la libertà è un sogno"
Soren Kierkegaard, Aut-Aut, Ed. Mondadori, pag. 102
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:09
Re: Giochi di Archimede
Drago96 è veramente scoraggiante sapere che sei un anno più piccolo di me e sei molto più bravo di me. D:
Un paio di consigli a chi si cimenta con queste cose per la prima volta:
1) Meglio fare gli esercizi con calma che farli in fretta e doverli correggere per le sviste;
2) Meglio passare avanti se l'idea non arriva, piuttosto che sbattere ore sul problema.
I due assiomi li ho rispettati e nella simulazione ho fatto 110/125.
Un paio di consigli a chi si cimenta con queste cose per la prima volta:
1) Meglio fare gli esercizi con calma che farli in fretta e doverli correggere per le sviste;
2) Meglio passare avanti se l'idea non arriva, piuttosto che sbattere ore sul problema.
I due assiomi li ho rispettati e nella simulazione ho fatto 110/125.

Re: Giochi di Archimede
Io quando faccio male le verifiche/esami/... penso che tanto tutti voi siete frutto della mia immaginazione, e non ha senso un giudizio dato da qualcosa di inesistente 

"We' Inge!"
LTE4LYF
LTE4LYF
Re: Giochi di Archimede
Sai che spesso lo penso anche io?Triarii ha scritto:Io quando faccio male le verifiche/esami/... penso che tanto tutti voi siete frutto della mia immaginazione, e non ha senso un giudizio dato da qualcosa di inesistente
Io non sono assolutamente certo che quello che chi mi sta intorno esista realmente...
Re: Giochi di Archimede
Non per distruggere la tua idea, però la Matematica è un pochino oggettiva... xDTriarii ha scritto:Io quando faccio male le verifiche/esami/... penso che tanto tutti voi siete frutto della mia immaginazione, e non ha senso un giudizio dato da qualcosa di inesistente
Però mi piace questa tua visione "alla Matrix"

Io invece non penso alle conseguenze o ad altro, penso solo a quello che sto facendo...

Imagination is more important than knowledge. For knowledge is limited, whereas imagination embraces the entire world, stimulating progress, giving birth to evolution (A. Einstein)
Re: Giochi di Archimede
Nessuno qui ti giudicherà maiTriarii ha scritto:Io quando faccio male le verifiche/esami/... penso che tanto tutti voi siete frutto della mia immaginazione, e non ha senso un giudizio dato da qualcosa di inesistente

Al massimo quelli che correggono le tue prove, ma si guardano dal dirti che ne pensano (per fortuna)
"Quello lì pubblica come un riccio!" (G.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
Re: Giochi di Archimede
Nelle simulazioni ci riesco ad essere tranquillo e a fare quasi tutto in tempi accettabili..
Nella gara però credo che i metodi per combattere l'ansia non possano essere più di tanto razionali
Cioè fa sempre comodo appoggiarsi a fantasie che fanno sentire meglio...
Forse l'unico metodo razionale è : "Io voglio andare bene, se mi viene l'ansia ho meno possibilità di andare bene, quindi conviene farsi venire l'ansia?"... Anche se il discorso fila, è comunque difficile da applicare, perchè l'ansia non è che mi passa proprio del tutto... L'ideale è quando si va lì ansiosi, si risolvono i primi 10 problemi in poco tempo e l'ansia scompare come per magia
Nella gara però credo che i metodi per combattere l'ansia non possano essere più di tanto razionali


Forse l'unico metodo razionale è : "Io voglio andare bene, se mi viene l'ansia ho meno possibilità di andare bene, quindi conviene farsi venire l'ansia?"... Anche se il discorso fila, è comunque difficile da applicare, perchè l'ansia non è che mi passa proprio del tutto... L'ideale è quando si va lì ansiosi, si risolvono i primi 10 problemi in poco tempo e l'ansia scompare come per magia

Re: Giochi di Archimede
Questo credo che l'abbiamo pensato quasi tutti almeno una volta nella vita, chi prima, chi dopo.Olivo3 ha scritto:Sai che spesso lo penso anche io?Triarii ha scritto:Io quando faccio male le verifiche/esami/... penso che tanto tutti voi siete frutto della mia immaginazione, e non ha senso un giudizio dato da qualcosa di inesistente
Io non sono assolutamente certo che quello che chi mi sta intorno esista realmente...

Comunque un'alternativa può essere costituita da, ogni tot quesiti risolti, naturalmente prestando attenzione e ricontrollando almeno una volta in più già all'atto della risoluzione, di tornare un attimo indietro e ricontrollare ancora, magari "a campione" su alcuni di quelli sui quali non si è ancora del tutto certi, per togliersi quanto possibile eventuali dubbi e insicurezze che potrebbero essere persistite (in gara, può succedere). A me è capitato di applicare in gara questa cosa, e qualche suo frutto credo che l'abbia portato...

Iscritto all'OliForum dalla gara del 19/02/2003.
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7° | 2021 (par): 8° | 2022: 6° | 2023: 5°
Ex allenatore di: Cattaneo, Copernico, Ferraris (TO), Newton (Chivasso), Pascal (Giaveno).
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7° | 2021 (par): 8° | 2022: 6° | 2023: 5°
Ex allenatore di: Cattaneo, Copernico, Ferraris (TO), Newton (Chivasso), Pascal (Giaveno).
Re: Giochi di Archimede
Finalmente hanno riaperto
Come è andata? A me quest'anno mi sono sembrati molto più difficili degli anni passati, (superano anche quelli del 2005) e dovrei aver fatto 90 o 95 punti (non ricordo se una risposta l'ho trascritta correttamente o no).. Spero di passare...

Come è andata? A me quest'anno mi sono sembrati molto più difficili degli anni passati, (superano anche quelli del 2005) e dovrei aver fatto 90 o 95 punti (non ricordo se una risposta l'ho trascritta correttamente o no).. Spero di passare...

Re: Giochi di Archimede
Direi che tutti concordano: erano molto più impegnativi dell'anno scorso, soprattutto al triennio. Tuttavia, mentre so che molte scuole intendono protestare per questo, io sono favorevole: l'anno scorso erano semplicemente troppo facili.
[tex]A \epsilon \iota \quad o \quad \theta \epsilon o \varsigma \quad o \quad \mu \epsilon \gamma \alpha \varsigma \quad \gamma \epsilon \omega \mu \epsilon \tau \rho \epsilon \iota \quad (\Pi \lambda \alpha \tau \omega \nu)[/tex]