SNS 1974 n°2

Rette, triangoli, cerchi, poliedri, ...
Rispondi
rocco1993
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 nov 2011, 18:08

SNS 1974 n°2

Messaggio da rocco1993 »

Dimostrare che è possibile trisecare con riga e compasso un angolo retto e un angolo di 45 °.


La mia soluzione è molto intuitiva:disegno nel primo quadrante un triangolo equilatero che abbia un lato sull'asse delle ascisse e un vertice sull'origine. Allora ho diviso il primo quadrante in due angoli, uno di 30 e l'altro di 60 gradi: biseco quello di 60 gradi.
Se so trisecare l''angolo di 90 gradi saprò trisecare anke quello di 45, basta che mi prenda un angolo di 30 gradi come ho fatto prima nel primo quadrante, biseco quest'angolo e biseco anche il primo quadrante: ho tre angoli da 15 gradi.

Sicuramente sto sbagliando qualcosa, voi come l'avreste fatto?
karlsson_sul_tetto
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 ago 2009, 22:03
Località: Italia, Terronia, Campania, Napoli, Casa mia, Soggiorno

Re: SNS 1974 n°2

Messaggio da karlsson_sul_tetto »

rocco1993 ha scritto:Dimostrare che è possibile trisecare con riga e compasso un angolo retto e un angolo di 45 °.


La mia soluzione è molto intuitiva:disegno nel primo quadrante un triangolo equilatero che abbia un lato sull'asse delle ascisse e un vertice sull'origine. Allora ho diviso il primo quadrante in due angoli, uno di 30 e l'altro di 60 gradi: biseco quello di 60 gradi.
Se so trisecare l''angolo di 90 gradi saprò trisecare anke quello di 45, basta che mi prenda un angolo di 30 gradi come ho fatto prima nel primo quadrante, biseco quest'angolo e biseco anche il primo quadrante: ho tre angoli da 15 gradi.

Sicuramente sto sbagliando qualcosa, voi come l'avreste fatto?
E tutto corretto e lecito, non stai sbagliando niente :) . Per; non so se ce ne sono altre di soluzioni cosi "facili"
Rispondi