Dovresti specificare un po' meglio cosa cerchi.
In ogni caso:
fermattamref ha scritto:
rudin walter
In 130 pagine racchiude l'usuale programma di analisi 1 (con piccole variazioni sul tema). Nelle restanti pagine fa quello che usualmente si vede nel successivo/successivi corsi di analisi, con la trattazione in particolare delle funzioni a più variabili.
Il capitolo 2 è forse quello che più lo distingue dai normali libri di analisi: introduce la nozione di spazio metrico (di cui fa poi uso, con i suoi pro e contro) e dà la definizione "giusta" di compattezza e connessione, anche qua potenzialmente in disaccordo con quanto si vede in un corso di analisi 1.
Lo stile è conciso, con dimostrazioni belle ed eleganti che però possono risultare indigeste ad una prima (ma anche seconda) lettura.
Gli esercizi si discostano molto da quelli che possono essere gli standard per un esame scritto.
Per concludere: libro molto ben fatto, che sconsiglierei per un primo approccio all'analisi a meno che si mettano in conto un bel po' di difficoltà nella lettura.