


Lo faremo! Tu tieniti psicologicamente pronto per le protomatricole!

Parto da un tema che mi sta molto a cuore.Xamog ha scritto:Di temi ne sono stati sollevati parecchi, quindi finirò per essere lungo.
...ovviamente non parlavo dei pisani di nascita. Ne conosco alcuni, persone stupende, ci mancherebbe fare del “razzismo” di questo tipo.Evaristeg ha scritto:Precisiamo subito che nessuno dei "pisani" è di pisa, quindi battutine squallide di carattere regionale possono essere evitate con buona pace di tutti.
Ora passo alle “citazioni”. Spero notiate che in piena oggettività ho delle obiezioni anche per Children, che pure sosteneva la mia tesi.Children of the Forest ha scritto:Ricordo una volta in cui su un post di archimede un tizio affermava che un suo amico era un genio perchè aveva fatto quasi 100punti. Gli rispose uno stagista dicendo che leggere tutto il 3d (in cui tutti scrivevano di aver fatto 125, tutti= altri stagisti) prima di umiliarsi. Secondo me quello nn è più tornato sul forum...
No, questo non ha senso. Per i vari Vertechi, Glaudo, Fogari, Colombo, Bioletto, Di Marino... è sacrosanto che si paghino tutti gli stages, anche dalla prima alla quinta.Children of the Forest ha scritto: è poi vero che molti non possono pagarselo lo stage di pisa, secondo me quello che sarebbe stato giusto era qualcosa del tipo: primo "pisa" spesato, secondo al 50%, gli altri, te li paghi, anche se sei un fenomeno.
Qui esageri. Il succo però è che Bioletto faceva il liceo classico, studiava clarinetto al conservatorio, credo facesse anche qualche sport e intanto arrivava all'argento IMO. Straordinario. E sapete perché? Non per questi risultati. Ma perché in tutto questo è una delle persone più umili che io conosca, benché avrebbe avuto molto più “diritto” del suddetto bimbominkia (lui sì che lo è!) di credersi chissà chi!Children of the Forest ha scritto: E poi, parliamoci chiaro, una volta gli gli imoisti era delle persone fantastiche, mi aveno stregato per la loro intelligenza, in tutti i campi!
quelli di oggi, che ho conosciuto, visto o di cui mi han parlato, beh, ...imbarazzanti... sono solo dei fanboy! bimbiminkia che al posto di musica tecno o calcio hanno deciso di chiudersi sulla matematica.
Qui quoto in pieno. Più avanti...Children of the Forest ha scritto:Infine, per quanto riguarda il criterio di scelta, Perchè lo mettete? è un criterio a posteriori fatto per prendere chi avete già deciso di prendere!!!
I criteri di scelta vanno fatti prima!!! dopo che senso ha?
Nulla di più falso. Non molti anni fa (tre?) non esistevano gli inviti ad personam per chi ha già fatto gare internazionali, la selezione era sulla base di Cesenatico e basta, un oro di terza o quarta sarebbe stato preso e basta, fosse anche al 24esimo posto. I criteri cambiano, ed è giusto che sia così se sono da migliorare. Purtroppo però la tendenza è che cambino solo a giochi fatti.Xamog ha scritto:Criteri di selezione al PreIMO I criteri per i vari stage sono noti da tempo, e per il PreIMO basta vedere il thread dell'anno scorso per dimostrarlo.
Il succo è in grassetto. Chiariamo subito: sono felicissimo che ci siano 5 ragazze al preIMO, ma spero vi rendiate conto che le medaglie EGMO valgono molto meno delle altre. E in generale, il “curriculum” non è tutto. Nel mio liceo ci sono persone che hanno fatto gare per anni, anche con grandi risultati; poi sono calate, o hanno perso interesse. Nessuna di queste ha avuto un posto ad vitam in tutte le manifestazioni che organizziamo o nella squadra del liceo. Nel 2010 abbiamo vinto la gara a squadre nazionale e una ragazza, allora giovane e di ottime prospettive che faceva parte di quella squadra non ha più visto una convocazione. E con tutto ciò è una persona con cui vado d'accordissimo e che mi è dispiaciuto non portare l'anno dopo. Ma è così, passano i migliori, chi “lavora lavora lavora”, non chi ha il curriculum più pomposo. E credo che lei sarebbe la prima ad ammettere che è stato giusto così.EvaristeG ha scritto:I criteri di scelta c'erano anche l'anno scorso ed erano UNICAMENTE basati su cesenatico ... è seguita una discussione (su questo forum!) che criticava questo criterio, dicendo che forse era sensato dare anche peso alle gare passate e agli stages passati.
Io a questo non avevo neanche pensato, ma in effetti se fosse successo a me sarei furioso. Gli olimpionici non sono solo figli di docenti universitari o di ricchi, quei soldi che magari vi sembrano pochi o “vili” possono fare molto comodo.Children of the Forest ha scritto:Medaglia alle balkan = albo nazionale delle eccellenze (curriculum) e soldi, chi fa le selezioni NON può prendere chi piace a lui, va seguita la classifica!
“sono indipendenti dalla NOSTRA volontà”, “non gestiamo NOI quei soldi”, “senza consultarCI”, “le NOSTRE classifiche”... Io mi auguro tu stia scherzando. Le classifiche, come le Olimpiadi, non sono VOSTRE. E questo si lega anche al fatto che considerate “cacca” chiunque vi fa notare che la selezione deve essere oggettiva. A costo di ripetere il mio post di apertura: volete mandare chi volete voi? Non è giusto, però credo siate nella posizione di poterlo fare. Almeno però ditelo. Non inventatevi WIBS, WOBS, e WCNET se poi non esitate a pulirvene il fondoschiena quando serve.EvaristeG ha scritto:I premi del ministero sono indipendenti dalla nostra volontà, non gestiamo noi quei soldi e sono dati senza consultarci e senza chiederci nulla: le nostre classifiche vengono prese, non chieste, ed analizzate dal ministero, che decide a chi dare i soldi.
Già. E io non avevo neanche intenzione di citarlo esplicitamente. Così come – chiedeteglielo pure – ieri ho chiesto a Francutio il numero di Sonner per potergli eventualmente chiedere il permesso di citare il suo caso se mai fosse stato necessario farlo. Mi spiace, sia per Davide sia per Federico. Diciamo che sono stati il pretesto per affrontare una discussione che comunque andava affrontata. E spero che possano perdonarci per questo polverone.Xamog ha scritto:Tra questi ovviamente c'è quello che avete nominato voi (e che magari, poverino, sarà imbarazzatissimo dal clamore suscitato dal suo caso)
La possibilità di fare esperienza in un TST, di mettersi alla prova con la tensione di una gara vera e propria di quel livello. Si sa che molto spesso l'inesperienza e la tensione in gara possono causare punteggi molto più bassi del reale livello di un concorrente. E questo vale per tutti gli sport.Xamog ha scritto:Tra parentesi: cosa si perde uno che non viene al PreIMO ma verrà al Senior? La possibilità di lavorare sui problemi? No, saranno sul web alla fine dello stage, e anzi dovrà probabilmente scriverne le soluzioni per venire al Senior. La possibilità di ascoltare le spiegazioni dei pisani? No, ogni singola parola sarà sul web! La possibilità di interagire con gli altri stagisti? Sì, ma a leggere certi messaggi sembra che non ci si perda nulla ...
Ops... E' un'ammissione o sbaglio? Qui stai implicitamente dicendo che i vostri strampalati criteri di selezione in realtà sono stati inventati a tavolino dopo aver analizzato, caso per caso, chi era “degno” e chi no di partecipare!Xamog ha scritto:Tu dici "come fai ad avere 12 "pise" sul "curriculum" o mille punti WIBS se non ti chiamano perché ci sei stato poche volte". E' proprio il contrario: il caso che voi citate non è stato chiamato proprio perché c'era già stato!
Xamog ha scritto:Perché lo faccio? Perché sono intimamente convinto che gli "imbarazzanti" e gli strani (non solo gli ammessi agli stage, ma anche i MAH, ed i NO che diventeranno SI in futuro) siano ragazzi e ragazze d'oro, la parte migliore della nostra società ed una speranza per il futuro, orgoglio per le loro famiglie, le loro scuole, e per il nostro paese.
Perch'e pensi che sia cos`i? E, soprattutto, anche se fosse? Ognuno vive la propria vita come meglio crede, e se qualcuno `e molto appassionato di matematica olimpica, va altrettanto bene rispetto a qualsiasi altra passione.Children of the forest ha scritto:quelli di oggi, che ho conosciuto, visto o di cui mi han parlato, beh, ...imbarazzanti... sono solo dei fanboy! bimbiminkia che al posto di musica tecno o calcio hanno deciso di chiudersi sulla matematica.
Qui non rispondo per non rischiare il ban. Dico solo che ragazzi e professori di tutta Italia che mi riconoscono e mi salutano a Cesenatico dopo che sono venuto per uno stage da loro mi danno l'impressione di una realt`a leggermente diversa.Children of the forest ha scritto: la base è morta, non solo il forum, con conseguente futuro calo anche alle imo. Quello che resta della base sta in piedi grazie a persone come cg8, come i centinaia di bravi professori appassionati, sta in piedi nonostante l'organizzazione centrale.
PIuttosto si guarda al "futuro olimpico" dei convocati.
In particolare, quelli di quinta vengono chiamati quasi solo se hanno una possibilità per le IMO (e tale possibilità non si misura su questo Cesenatico, ma anche sulle passate gare "di alto livello" di quest'anno, ovvero il BST e il Senior).
E allora ci chiediamo *Perché nemmeno per noi gli stages sono gratuiti ... da una parte non navighiamo nell'oro, per pagare uno stage a chiunque
Edo ha scritto:- Se il preIMO serve *solo* a selezionare la squadra IMO allora tanto vale che chiamiate solo gli 8-10 che hanno la possibilità aritmetica in base alla classifica di essere mandati (non ho idea di quanti siano quelli in questa condizione, né mi interessa, ho sparato un numero).
- Se invece, come credo, il preIMO è uno stage a tutti gli effetti, nel quale chi non fa quinta può anche imparare qualcosa e fare esperienza per magari il prossimo anno lottare per un posto alle gare internazionali, allora non mi spiego le esclusioni quasi ad personam e questi "nuovi requisiti" quantomeno discutibili.
Ti sembrano interrogativi così campati per aria, motivati solo da bieco campanilismo? Se sì spiegami tu il perchè, nessuno finora ha toccato questi punti mi pare, andando piuttosto a parare altre accuse che posso concederti essere un po' estreme, ma che originariamente non erano il fulcro della discussione. Come detto ignoranti sì, stupidi crediamo di no, quindi non escludo la possibilià di essere convinto di essere in totale errore.io ha scritto:Tra tutti quelli di quinta (che possiamo definire barbaramente "senza futuro" xD) che avete preso sono ragionevolmente convinto che ci sia qualcuno che non ha alcuna possibilità di andare alle IMO, giusto?
E quindi perchè "ruba" un posto a qualcuno più giovane che a Cese comunque il suo l'ha fatto?
Un regalo per i suoi passati risultati (meritati, non dico di no)?
È già stato risposto:Francutio ha scritto:teppic, in realtà in parte sì, contestiamo anche quello (vedi i quote dopo asterisco).
Xamog ha scritto:Anche chi è alfabetizzato, segue con interesse lo stage solo se ha un obiettivo concreto, come la possibilità di giocarsi il posto in squadra ora o in uno dei prossimi anni, oppure se è già navigato, come chi ha al collo una medaglia.
Se avessi letto il mio post, vedresti che non ho mai detto questo. Ho parlato del vostro tanto caro WIBS e anche del fatto che prima si decideva solo sulla base di Cesenatico e ora sembra invece l'esatto contrario. E la via di mezzo?teppic ha scritto:Viene contestato che dovremmo selezionare solo in base alla "nuda" graduatoria di Cesenatico (nonostante tutti ammettano che così non si sceglie il migliore), perché diversamente possiamo sembrare arbitrari e non oggettivi.
Ma certo, tanto ha già iniziato Mr Galois con il suo discorso da Colosseo (“MASSIMO! MASSIMO! MASSIMO!”) su “nostri/nostre” interpretato volontariamente male - per poi citare a margine il vero senso di quel termine (quindi ha capito cosa intendevo, ma fa finta di no).teppic ha scritto:Vorrei sentire un po' che ne pensa la maggioranza silenziosa. Non perché sia una decisione da prendere a maggioranza, ma perché comunque ci è utile sapere come relazionarci in proposito con questa comunità, e anche perché se (come penso) sono solo due testardi, non ci perdiamo altro tempo.
che sembra quasi voler sottintendere “fanno bene a comportarsi così, glielo insegno io, che lo faccio per primo”. E' vero, nessuno vi ha messo lì per insegnare a questi ragazzi a vivere (voi dovete solo portarli alla medaglia) ma almeno non “disinsegnateglielo”.EvaristeG ha scritto:A me spiace che qualcuno possa trovare ambienti sgradevoli ai *nostri* stages, ma del resto certa gente c'è dovunque. In università, sul lavoro, al bar, in palestra ... perché qui no? succede. Spiace, ma succede.
Se ti riferisci alla mail, penso si riferisse allo switch Semola-Zeffirobenzo494 ha scritto:Nel caso di scavia lo stesso max mi pare si fosse scusato di questo...
Quindi chi è stato escluso è stato valutato per le internazionali del prossimo anno e gli è stata messa una croce sopra? In questo caso avrebbe ragionissima Edo per quanto riguarda quanto scritto alla fine del suo primo post xDteppic ha scritto:È già stato risposto:Francutio ha scritto:teppic, in realtà in parte sì, contestiamo anche quello (vedi i quote dopo asterisco).Xamog ha scritto:Anche chi è alfabetizzato, segue con interesse lo stage solo se ha un obiettivo concreto, come la possibilità di giocarsi il posto in squadra ora o in uno dei prossimi anni, oppure se è già navigato, come chi ha al collo una medaglia.