Bilancia a 2 bracci
- Troleito br00tal
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 16 mag 2012, 22:25
Re: Bilancia a 2 bracci
Escludendo i casi $k=1$ e $k=2$ una buona idea potrebbe essere:
1) considerare il tutto come un sistema dove posso aggiungere +/-/0 prima del mio $k$
2) a questo punto aggiungo $ \frac{k^n-1}{k-1} $ ovvero la somma di tutti
Adesso al posto di +/-/0 ho 2/1/0 (spero che si capisca cosa intendo) e a questo punto basta far notare che per $k \ge\ 2$ abbiamo che $k^i > 2\sum_{j=0}^{n-1} k^j$ quindi se faccio variare un qualsiasi $k^i$ non otterrò lo stesso numero di prima (quando $k^i$ era moltiplicato per una cosa minore).
Oddio, spero si capisca...
Comunque se il ragionamento fila vanno bene tutte le possibili disposizioni (togliendo lo 0 e le opposte) quindi $\frac{3^{k}-1}{2}$
1) considerare il tutto come un sistema dove posso aggiungere +/-/0 prima del mio $k$
2) a questo punto aggiungo $ \frac{k^n-1}{k-1} $ ovvero la somma di tutti
Adesso al posto di +/-/0 ho 2/1/0 (spero che si capisca cosa intendo) e a questo punto basta far notare che per $k \ge\ 2$ abbiamo che $k^i > 2\sum_{j=0}^{n-1} k^j$ quindi se faccio variare un qualsiasi $k^i$ non otterrò lo stesso numero di prima (quando $k^i$ era moltiplicato per una cosa minore).
Oddio, spero si capisca...
Comunque se il ragionamento fila vanno bene tutte le possibili disposizioni (togliendo lo 0 e le opposte) quindi $\frac{3^{k}-1}{2}$