Ultimo teorema di Fermart

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Robertopphneimer
Messaggi: 426
Iscritto il: 14 lug 2012, 15:43

Ultimo teorema di Fermart

Messaggio da Robertopphneimer »

Penso che chiunque dentro questo forum lo conosce , ed alcuni hanno capito anche la soluzione ,chiedo a quest'ultimi se l'equazione
$ x^n + y^n=z^n $ (appunto dell'ultimo teorema)
può avere come dimostrazione delle impossibili soluzioni per n>2 l'insieme delle equazioni diofantee e cercando di dimostrare che MCD(x;y) è diverso da quello di z per n >2 (mi è venuta in mente perché dice che ha infinite soluzioni per n=2 cioè appunto le terne pitagoriche!), m'incuriosisce molto questo ragionamento..spero anche a voi!
L'universo è come una sfera dove il centro è ovunque e la circonferenza da nessuna parte.
"Blaise Pascal"
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: Ultimo teorema di Fermart

Messaggio da jordan »

Datti un'occhiata qui; ti consiglio in futuro di postare problemi prettamente "olimpici", possibilmente di cui conosci la soluzione, almeno in questa sezione..
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Robertopphneimer
Messaggi: 426
Iscritto il: 14 lug 2012, 15:43

Re: Ultimo teorema di Fermart

Messaggio da Robertopphneimer »

si...scusami volevo solo sapere se ero nella direzione giusta..
L'universo è come una sfera dove il centro è ovunque e la circonferenza da nessuna parte.
"Blaise Pascal"
Rispondi