Salve! Vorrei comprare un libro di Problem Solving di livello nazionale circa, magari anche un pò più avanzato.. Ma non roba super-tecnica/livello IMO. Premetto che ho già entrambi i libri delle olimpiadi italiane..
Cosa mi consigliate di acquistare? Va benissimo anche in inglese, nessun problema! Sti giorni lo vorrei ordinare su internet e perciò chiedo consiglio
P.S. Non vorrei spendere 50€ o somme del genere eh!
senza comprarlo puoi trovare in giro il PSS di arthur engel.
io per esperienza personale dico che è ottimo: prima non sapevo risolvere nulla, ora me la cavo abbastanza bene. il livello varia, ma è comunque quasi sempre livello regionale e con alcuni IMO.
è diviso in capitoli tutti con un numero sostanzioso di esercizi e qualche breve accenno di teoria (che ti consiglio di vedere sia con gobbino, sia anche con dispense inglesi di matematici quali sato (tdn) o altri). la divisione per capitoli favorisce la possibilità di studiarlo per parti o selezioni (io ho seguito uno schema mio per esempio, partendo da disuguaglianze per fare poi polinomi o altro).
se no ci sono in rete come pdf (o torrent) anche l''urss olympiad book e challenging mathematical problem (non so se ho scritto bene, non sono capace ad inglese XD).
Sensi non ho; né senso. Non ho limite.
Montale
$ \displaystyle i \hbar \dot {\psi} = \hat{H} \psi $
Si il PSS di Engel gia lo ho, ed è veramente un ottimo libro.. Però ecco come eserciziario ne cercavo uno simile a quello di Barsanti & Co solo che di un altro paese visto che comunque gli esercizi italiani bene o male li ho visti tutti o quasi,ed era per variare un pò e avere tanta roba nuova da vedere Comunque grazie per i consigli petrolio!
http://www.dmi.units.it/divulgazione/ma ... oniche.pdf
io sto studiando qui...Penso che ora leggerò anche il PSS(è in inglese?? :S) per fisica come posso fare??Sto ancora a meccanica e non voglio buttarmi 600 pagine di halliday sul collo.
Ho trovato un E-book del PSS ..(non c'è in italiano? :S)
L'universo è come una sfera dove il centro è ovunque e la circonferenza da nessuna parte.
"Blaise Pascal"
no, il PSS è in inglese..
per fisica l'halliday per quanto ne so è una (ottima) scorciatoia, specie se quello liceale. se hai l'halliday universitario e lo studi bene, per l'aspetto teorico sei a posto. per i problemi a detta d'un amico normalista, ci sono i testi degli anni passati, quelli di senigallia e altro...
Sensi non ho; né senso. Non ho limite.
Montale
$ \displaystyle i \hbar \dot {\psi} = \hat{H} \psi $
rintracciabili su internet?? Perché a me serve svolgere problemi e capire le tattiche sicuramente tutta lòa teoria poi la capirò meglio dentro l'università sicuramente non serve un'approccio d'analisi come lo affronta l'Halliday....ho bisogno di qualcosa di svelto che mi faccia fare qualche punto
L'universo è come una sfera dove il centro è ovunque e la circonferenza da nessuna parte.
"Blaise Pascal"