Disequazione catalana

Polinomi, disuguaglianze, numeri complessi, ...
Avatar utente
petroliopg
Messaggi: 96
Iscritto il: 17 giu 2012, 17:31

Re: Disequazione catalana

Messaggio da petroliopg »

Xamog ha scritto:Uhm, che senso ha postare un nuovo problema all'interno di un thread dove il problema iniziale non ha ancora avuto soluzione? Meglio forse aprirne uno nuovo.
oddio, scusate, pensavo stessi aprendo un unovo tread quanto l'ho fatto..

non me ne ero reso conto, provvedo ad editare. scusate ancora :oops: :oops:
Sensi non ho; né senso. Non ho limite.
Montale

$ \displaystyle i \hbar \dot {\psi} = \hat{H} \psi $
Robertopphneimer
Messaggi: 426
Iscritto il: 14 lug 2012, 15:43

Re: Disequazione catalana

Messaggio da Robertopphneimer »

(edit): mi scuso per lo sbaglio,(oltre a non aver risolto un bel nulla)
Ultima modifica di Robertopphneimer il 14 ago 2012, 16:39, modificato 2 volte in totale.
L'universo è come una sfera dove il centro è ovunque e la circonferenza da nessuna parte.
"Blaise Pascal"
Avatar utente
petroliopg
Messaggi: 96
Iscritto il: 17 giu 2012, 17:31

Re: Disequazione catalana

Messaggio da petroliopg »

ti sei scordato una sommatoria da qualche parte o sbaglio?
tipo $\ \sum cos^2(\alpha)$....

poi hai sbagliato pure tread...
Sensi non ho; né senso. Non ho limite.
Montale

$ \displaystyle i \hbar \dot {\psi} = \hat{H} \psi $
Rispondi