Dati n interi positivi...

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: Dati n interi positivi...

Messaggio da jordan »

Prova a considerare le somme $S_i=\sum_{j=1}^i{a_j}$ per $i=1,2,\ldots,n$..
The only goal of science is the honor of the human spirit.
nic.h.97
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 giu 2012, 19:24

Re: Dati n interi positivi...

Messaggio da nic.h.97 »

a1 puo' iniziare da 0?
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: Dati n interi positivi...

Messaggio da jordan »

nic.h.97 ha scritto:a1 puo' iniziare da 0?
Che significa puo' iniziare da 0, che $a_1=0$? certo che potrebbe esserlo, e in quel caso $n$ divide $S_1=a_1$..
Ma, metti che per assurdo nessun $S_i$ e' divisbile per $n$, che succede?
The only goal of science is the honor of the human spirit.
giapippa
Messaggi: 64
Iscritto il: 07 ago 2012, 20:58

Re: Dati n interi positivi...

Messaggio da giapippa »

0 è un intero positivo?
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: Dati n interi positivi...

Messaggio da jordan »

L'hai imposto te nel testo che l'insieme e' fatto da interi positivi, ma non è una condizione necessaria.
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Robertopphneimer
Messaggi: 426
Iscritto il: 14 lug 2012, 15:43

Re: Dati n interi positivi...

Messaggio da Robertopphneimer »

jordan ha scritto:
nic.h.97 ha scritto:a1 puo' iniziare da 0?
Che significa puo' iniziare da 0, che $a_1=0$? certo che potrebbe esserlo, e in quel caso $n$ divide $S_1=a_1$..
Ma, metti che per assurdo nessun $S_i$ e' divisbile per $n$, che succede?
amo gli assurdi :D.
Per quanto riguarda 0 allora la tesi è confermata :lol: .
Se n non divide Si allora la sommatoria non deve considerare Si infatti $ n|n $ e questo fa parte della sommatoria...solo che non so come dimostrare l'assurdo per gli altri, sto pensando che se prendo n-1 e ci sommo 1 allora questo numero è divisibile per n...ti spiego, riordinando viene:

$ S_i=\sum_{j=1}^i a_j= 1+2+...+n= 0+(n-1+1)+(n-2+2)+..+(n-n+n) $ tutti questi numeri sono divisibili per n è quindi l'assurdo è confermato :D
L'universo è come una sfera dove il centro è ovunque e la circonferenza da nessuna parte.
"Blaise Pascal"
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: Dati n interi positivi...

Messaggio da jordan »

Robertopphneimer ha scritto:...sto pensando che se prendo n-1 e ci sommo 1 allora questo numero è divisibile per n...ti spiego, riordinando viene:
Hai ragione, ma solo nel caso in cui sono presenti an+i e bn-i nell'insieme originale, per qualche intero a,b,i. Ma nessuno te lo assicura..
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Robertopphneimer
Messaggi: 426
Iscritto il: 14 lug 2012, 15:43

Re: Dati n interi positivi...

Messaggio da Robertopphneimer »

jordan ha scritto:
Robertopphneimer ha scritto:...sto pensando che se prendo n-1 e ci sommo 1 allora questo numero è divisibile per n...ti spiego, riordinando viene:
Hai ragione, ma solo nel caso in cui sono presenti an+i e bn-i nell'insieme originale, per qualche intero a,b,i. Ma nessuno te lo assicura..
Quindi da ciò che mi dici potrebbe essere una strada buona se riesco ad assicurarlo o può essere un caso particolare per sboccare sul generale..altrimenti cambiamo strada!
L'universo è come una sfera dove il centro è ovunque e la circonferenza da nessuna parte.
"Blaise Pascal"
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: Dati n interi positivi...

Messaggio da jordan »

Robertopphneimer ha scritto:Quindi da ciò che mi dici potrebbe essere una strada buona se riesco ad assicurarlo o può essere un caso particolare per sboccare sul generale..altrimenti cambiamo strada!
Una strada buona te l'ho già suggerita prima..
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Robertopphneimer
Messaggi: 426
Iscritto il: 14 lug 2012, 15:43

Re: Dati n interi positivi...

Messaggio da Robertopphneimer »

jordan ha scritto:Prova a considerare le somme $S_i=\sum_{j=1}^i{a_j}$ per $i=1,2,\ldots,n$..
Intendi questa??
L'universo è come una sfera dove il centro è ovunque e la circonferenza da nessuna parte.
"Blaise Pascal"
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: Dati n interi positivi...

Messaggio da jordan »

Si. Se uno di quegli $S_i$ e' divisibile per $n$, allora sei apposto. Altrimenti?
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Robertopphneimer
Messaggi: 426
Iscritto il: 14 lug 2012, 15:43

Re: Dati n interi positivi...

Messaggio da Robertopphneimer »

jordan ha scritto:Si. Se uno di quegli $S_i$ e' divisibile per $n$, allora sei apposto. Altrimenti?
Per questo dicevi dell'assurdo giusto??? Perché bisognava dimostrare che quegli Si erano divisibili per n però c'è sempre quella condizione che limita la dimostrazione generale...altrimenti non so che dirti ora ci penso.
L'universo è come una sfera dove il centro è ovunque e la circonferenza da nessuna parte.
"Blaise Pascal"
Rispondi