$\text{rad}(f(n))=\text{rad}(g(n))$ allora $f=g$

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

$\text{rad}(f(n))=\text{rad}(g(n))$ allora $f=g$

Messaggio da jordan »

Siano dati due polinomi $f(x),g(x)$, monici, irriducibili e a coefficienti interi. Supponendo che $\text{rad}(f(n))=\text{rad}(g(n))$ per ogni $n\in \mathbb{Z}$, mostrare che $f(x)=g(x)$.


Note. $\text{rad}(m)$ rappresenta il prodotto di tutti i primi che dividono $m$.
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: $\text{rad}(f(n))=\text{rad}(g(n))$ allora $f=g$

Messaggio da jordan »

Mmh, a tesi rimane vera supponendo che $\text{rad}(f(n))$ divide $\text{rad}(g(n))$ definitivamente :roll:

In piu', e' sufficiente che valga per infiniti $n$, ma su quest'ultimo punto non sono ancora sicuro se e' necessaria qualche ipotesi aggiuntiva..
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Rispondi