Sul forum si parla pochissimo dei test d'ammissione al quarto anno della SNS.
Sono proibitivi da superare per un laureato di un'altra università?
Mi interesserebbe provarli l'anno prossimo, come consigliate di prepararmi? Ho visto che sul sito c'è grossomodo il programma da studiare, ma potete consigliarmi anche dei testi?
Se fallissi l'ammissione alla SNS, quali sono le migliori università dove conseguire la laurea magistrale in matematica (teorica, non applicativa)? Eventualmente anche all'estero (se la triennale italiana è riconosciuta in altri Paesi)
Altri consigli in generale?
SNS magistrale
Re: SNS magistrale
Non so dirti quali sono "le migliori università"; molto spesso dipende dal gruppo di ricerca in cui finirai: la migliore università per topologia algebrica non è la migliore università per calcolo delle variazioni; però senza avere già un'idea di "cosa vuoi fare da grande" è difficile consigliarne una. Il tuo relatore può consigliarti meglio di sicuro. Detto questo, a quanto ne so in Italia Pisa (anche senza SNS) e Roma sono in generale tra i posti più attivi come ricerca (seminari, ospiti dall'estero, eccetera). Trieste (SISSA) è anche molto buona per parecchi ambiti. Diverse università più piccole hanno punte di eccellenza in alcuni gruppi (ma spesso non uniformemente per tutte le branche della matematica).
Se stai pensando all'estero, non ho molti dati ma come esperienza di prima mano ti posso suggerire questa scuola a Berlino: http://www.math-berlin.de/ . Sono stato a Berlino negli ultimi due anni e ho incontrato un po' di studenti di questa scuola e visto qualche seminario.
Vantaggi:
* tutto in inglese (non serve sapere il tedesco)
* il programma prosegue "naturalmente" con il dottorato; puoi sceglierti un relatore liberamente tra tre università e un po' di istituti di ricerca di Berlino
* borse di studio abbastanza generose a disposizione nei bandi; in ogni caso, studiare a Berlino è economico: praticamente non ci sono tasse universitarie e la vita e gli affitti costano meno che a Pisa, per esempio.
* attività "social" all'interno della scuola e un programma di colloqui in cui ho visto passare diversi grandi nomi (della matematica)
* Berlino è una città interessante e molto attiva culturalmente
Se stai pensando all'estero, non ho molti dati ma come esperienza di prima mano ti posso suggerire questa scuola a Berlino: http://www.math-berlin.de/ . Sono stato a Berlino negli ultimi due anni e ho incontrato un po' di studenti di questa scuola e visto qualche seminario.
Vantaggi:
* tutto in inglese (non serve sapere il tedesco)
* il programma prosegue "naturalmente" con il dottorato; puoi sceglierti un relatore liberamente tra tre università e un po' di istituti di ricerca di Berlino
* borse di studio abbastanza generose a disposizione nei bandi; in ogni caso, studiare a Berlino è economico: praticamente non ci sono tasse universitarie e la vita e gli affitti costano meno che a Pisa, per esempio.
* attività "social" all'interno della scuola e un programma di colloqui in cui ho visto passare diversi grandi nomi (della matematica)
* Berlino è una città interessante e molto attiva culturalmente
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 07 set 2011, 20:26
Re: SNS magistrale
fph ha scritto:Non so dirti quali sono "le migliori università"; molto spesso dipende dal gruppo di ricerca in cui finirai: la migliore università per topologia algebrica non è la migliore università per calcolo delle variazioni
Hai ragione sono stato troppo generico. Il settore che mi interessa maggiormente è algebra, seguito a ruota da topologia e geometria. Cambia qualcosa per la breve lista che mi hai fatto?
Comunque, questa BMS che hai segnalato mi intriga in effetti


Invece qualche consiglio per provare i test alla SNS? (ripeto, per il quarto anno non ho trovato praticamente nulla qui sul forum

Re: SNS magistrale
Ciao, non parlo per esperienza perchè sto solo per iniziare il secondo anno; però avendo visto alcuni testi della sns 4° anno per esercitarti sono molto buoni e anche molto simili nelle difficoltà (forse un pelo più difficili) i testi di Putnam e IMC che spippolando in rete trovi facilmente.
In ogni caso se ci fosse un modo di recuparare tutti i vecchi testi di ammissione al 4° anno mi aggrego volentieri alla richiesta
!
In ogni caso se ci fosse un modo di recuparare tutti i vecchi testi di ammissione al 4° anno mi aggrego volentieri alla richiesta

Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
Re: SNS magistrale
Secondo me se scrivete alla segreteria studenti SNS ve li spediscono. Ricordo che ero andato (di persona) a chiedere per gli esercizi del perfezionamento e mi hanno dato in mano una cinquantina di pagine...
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]