Il contrario del postulato di bertrand

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Il contrario del postulato di bertrand

Messaggio da jordan »

Mostrare che per ogni intero $n > 4$ vale $\displaystyle \pi(2n)-\pi(n)< \frac{3n}{2\ln(n)}$, dove $\pi(x)$ indica il numero di primi $\le x$.
Ultima modifica di jordan il 10 set 2012, 13:26, modificato 2 volte in totale.
The only goal of science is the honor of the human spirit.
dario2994
Messaggi: 1428
Iscritto il: 10 dic 2008, 21:30

Re: Il contrario del postulato di bertrand

Messaggio da dario2994 »

Forse non ho capito il testo... ma non basta dire $n\le \frac 3 4 n\ln(n)$ per $n > 4$ ?
Forse era con $\ln(n)$ al denominatore...
...tristezza ed ottimismo... ed ironia...
Io ti racconto lo squallore di una vita vissuta a ore di gente che non sa più far l'amore...
"Allora impara a fare meno il ruffiano. Io non lo faccio mai e guarda come sono ganzo" Tibor Gallai
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: Il contrario del postulato di bertrand

Messaggio da jordan »

dario2994 ha scritto:Forse non ho capito il testo... ma non basta dire $n\le \frac 3 4 n\ln(n)$ per $n > 4$ ?
Forse era con $\ln(n)$ al denominatore...
Hai ragione, $\ln(n)$ e' al denominatore: scusatemi per la svista
The only goal of science is the honor of the human spirit.
dario2994
Messaggi: 1428
Iscritto il: 10 dic 2008, 21:30

Re: Il contrario del postulato di bertrand

Messaggio da dario2994 »

Ma questo è falso per $n=22$ e penso anche un bel po' dopo... forse intendevi era $\frac43$ e non $\frac34$
...tristezza ed ottimismo... ed ironia...
Io ti racconto lo squallore di una vita vissuta a ore di gente che non sa più far l'amore...
"Allora impara a fare meno il ruffiano. Io non lo faccio mai e guarda come sono ganzo" Tibor Gallai
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: Il contrario del postulato di bertrand

Messaggio da jordan »

Certo che sto proprio fuori oggi; dal PNT $\pi(n) \sim n(\ln n)^{-1} \implies \pi(2n)-\pi(n) \sim n(\ln n)^{-1}$ per cui la tesi risulterebbe vera definitivamente solo se la costante $C=\frac{3}{4}$ viene sostituita con una piu' grande di $1$.

Ok, ora assicuro che la soluzione elementare esiste, e non è piu' lunga di una riga.

Grazie ancora dario2994.
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Rispondi