Mostrare che per ogni coppia di interi positivi $m,n$ vale $\displaystyle n \mid \left(m^{\varphi(n)}-1\right)\left(m^{\varphi(n)}+n\right)$
Ps. Qui $\varphi(n)$ e' l'indicatore di Eulero, i.e. il numero di interi positivi $\le n$ e coprimi con esso.
$p \mid a^{p}-a$; se $p$ non e' primo?
$p \mid a^{p}-a$; se $p$ non e' primo?
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Re: $p \mid a^{p}-a$; se $p$ non e' primo?
Sia $X$ l'insieme dei primi che dividono sia $n$ che $m$.
Sia $n=ab$ con $b$ senza primi in $X$ e $a$ formato solo da primi in $X$.
Per definizione ottengo $(b,m)=1$ e dato che $b|n$ ho anche $\varphi(b)|\varphi(n)$. Unendo questi 2 fatti arrivo a $b|m^{\phi(n)}-1$ (*)
Vale $\upsilon_p(n)<\phi(n)$ (facile facile ma noioso, vero per questioni di grandezza).
Quindi dato $p\in X$ ho $\upsilon_p(a)\le \varphi(n)$. Inoltre per definizione $\upsilon_p(m)\ge 1$.
Ma allora vale $\upsilon_p(a)\le \upsilon_p(m^{\varphi(n)})$
E quindi ottengo $a| m^{\varphi(n)}+n$ (**)
Unendo (*) e (**) ottengo la tesi.
Sia $n=ab$ con $b$ senza primi in $X$ e $a$ formato solo da primi in $X$.
Per definizione ottengo $(b,m)=1$ e dato che $b|n$ ho anche $\varphi(b)|\varphi(n)$. Unendo questi 2 fatti arrivo a $b|m^{\phi(n)}-1$ (*)
Vale $\upsilon_p(n)<\phi(n)$ (facile facile ma noioso, vero per questioni di grandezza).
Quindi dato $p\in X$ ho $\upsilon_p(a)\le \varphi(n)$. Inoltre per definizione $\upsilon_p(m)\ge 1$.
Ma allora vale $\upsilon_p(a)\le \upsilon_p(m^{\varphi(n)})$
E quindi ottengo $a| m^{\varphi(n)}+n$ (**)
Unendo (*) e (**) ottengo la tesi.
...tristezza ed ottimismo... ed ironia...
Io ti racconto lo squallore di una vita vissuta a ore di gente che non sa più far l'amore...
"Allora impara a fare meno il ruffiano. Io non lo faccio mai e guarda come sono ganzo" Tibor Gallai
Io ti racconto lo squallore di una vita vissuta a ore di gente che non sa più far l'amore...
"Allora impara a fare meno il ruffiano. Io non lo faccio mai e guarda come sono ganzo" Tibor Gallai
Re: $p \mid a^{p}-a$; se $p$ non e' primo?
Bene 

The only goal of science is the honor of the human spirit.