Traiettoria Ipociclica

Rette, triangoli, cerchi, poliedri, ...
Rispondi
Robertopphneimer
Messaggi: 426
Iscritto il: 14 lug 2012, 15:43

Traiettoria Ipociclica

Messaggio da Robertopphneimer »

Penso tutti sanno cosa sia un epiciclo,questo problema è molto interessante ed ha molte varianti(a mio parere).
E' stato fatto stamane al test d'ingresso alla SASS e l'ho trovato molto divertente,vi pongo qui la traccia e la mia linea generale per la soluzione che ho trovato.

Abbiamo una circonferenza tangente internamente ad un'altra chiamiamo $ C_r $ la circonferenza di raggio $ R $ e $ c_r $ la circonferenza di raggio $ r $ con $ r< R $ ,sappiamo che questa circonferenza piccola ruota rispetto a quella grande con un punto di tangenza che cambia poiché $ c_r $ ruota.
Ora immaginate la circonferenza goniometrica e immaginate che la congiungente tra centro della piccola e quella grande nel punto iniziale l'angolo è 0° e poi aumenta .
a) trovare i valori di R ed r per cui partendo dal punto iniziale A appartenente al cerchio piccolo e tangente al cerchio grande,dopo un giro il punto A' ed il punto A coincidono(A' è l punto che parte da A e poi ruota col ruotare del cerchio piccolo).

b) fare la stessa cosa però cercando quei valori per cui A' ed A corrispondono dopo un Tot finito di Giri

c) Per quali valori A' ed A non saranno mai più uguali? anche dopo migliaia di giri?
Testo nascosto:
Per la a) ho pensato a valori interi di R/r per b razionali per c irrazionali o periodici
posto qui un disegno che ho trovato su google ma non rende molto,pensate alla circonferenza come tangente intera e non come secante: http://www.google.it/imgres?q=epiciclo& ... 73&bih=890
L'universo è come una sfera dove il centro è ovunque e la circonferenza da nessuna parte.
"Blaise Pascal"
Robertopphneimer
Messaggi: 426
Iscritto il: 14 lug 2012, 15:43

Re: Traiettoria Ipociclica

Messaggio da Robertopphneimer »

nessuno si cimenta???
Sembra che dopo tutti i test questo forum rasenti il deserto...
L'universo è come una sfera dove il centro è ovunque e la circonferenza da nessuna parte.
"Blaise Pascal"
Rispondi