$x!y!\text{ divide }z!$
$x!y!\text{ divide }z!$
Siano dati interi positivi $x,y,z$ tali che
\[ x!y!\text{ divide }z! \]
Mostrare che esiste una costante assoluta $k$ tale che $x+y<z+k\ln z$
\[ x!y!\text{ divide }z! \]
Mostrare che esiste una costante assoluta $k$ tale che $x+y<z+k\ln z$
Ultima modifica di jordan il 16 ott 2012, 15:24, modificato 1 volta in totale.
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Re: $x!y!=z!$
x=1 e y=z
o viceversa
y=1 e x=z
----
poi penso che non ce ne siano altre ... per il fatto che se x e y sono diversi da 1 allora z sara' piu' grande del piu' grande tra x e y , e penso che incontrerebbe un nr primo.
Se è cosi non so dimostrarlo
o viceversa
y=1 e x=z
----
poi penso che non ce ne siano altre ... per il fatto che se x e y sono diversi da 1 allora z sara' piu' grande del piu' grande tra x e y , e penso che incontrerebbe un nr primo.
Se è cosi non so dimostrarlo
Re: $x!y!=z!$
e invece ce ne sono altre: ad esempio $(n!)! = (n!-1)!\cdot n!$. e poi c'è anche $10! = 6!7!$. 
lasciatemi aggiungere che non so se ce ne siano altre, e che non so se sapere la soluzione sia un hint (non c'ho pensato, e non ho una soluzione, mi ricordavo solo che c'era questa simpatica terna "piccola", e sono capitato per caso su $6! = 5!3!$, che è della prima forma).

lasciatemi aggiungere che non so se ce ne siano altre, e che non so se sapere la soluzione sia un hint (non c'ho pensato, e non ho una soluzione, mi ricordavo solo che c'era questa simpatica terna "piccola", e sono capitato per caso su $6! = 5!3!$, che è della prima forma).
Re: $x!y!=z!$
Difatti mi spiace ma non sono sicuro del testoma_go ha scritto:..lasciatemi aggiungere che non so se ce ne siano altre, e che non so se sapere la soluzione sia un hint (non c'ho pensato, e non ho una soluzione, mi ricordavo solo che c'era questa simpatica terna "piccola", e sono capitato per caso su $6! = 5!3!$, che è della prima forma).

Grazie del commento
The only goal of science is the honor of the human spirit.
-
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 07 mag 2012, 11:51
Re: $x!y!\text{ divide }z!$
Per quanto ho capito, il testo iniziale chiedeva di trovare le soluzioni di $x!y!=z!$. Questo è un problema aperto e non si conoscono altre terne non banali che risolvono all'infuori di quella detta da ma_go (e si sa anche che non ce ne sono altre con $z\le18160$).
Comunque questo thread potrebbe anche essere chiuso, visto che jordan ha postato lo stesso problema anche qui.
Comunque questo thread potrebbe anche essere chiuso, visto che jordan ha postato lo stesso problema anche qui.
Re: $x!y!\text{ divide }z!$
Lo sapevo, difatti era qualcosa di temporaneo, stavo cercando di risolvere quello che avevo postato all'inizio; fa nulla, visto che e' un problema aperto, mi hai risparmiato un bel po' di tempoIdo Bovski ha scritto:[...] visto che jordan ha postato lo stesso problema anche qui.

The only goal of science is the honor of the human spirit.
Re: $x!y!\text{ divide }z!$
comunque , per il problema di prima , se prendiamo un x! = n
avremo che n*(n-1)! = n!
la prossima terna che rispetta la regola che ho scritto sopra è
x!=4!=24
4!23!=24!
-----
poi si potrebbe fare la stessa cosa con un x! = n = m * (m+1)
.... x!= m * (m+1) * (m+2)
e si puo ' continuare cosi' all'infinito
avremo che n*(n-1)! = n!
la prossima terna che rispetta la regola che ho scritto sopra è
x!=4!=24
4!23!=24!
-----
poi si potrebbe fare la stessa cosa con un x! = n = m * (m+1)
.... x!= m * (m+1) * (m+2)
e si puo ' continuare cosi' all'infinito
Re: $x!y!\text{ divide }z!$
Così dimostri che l'equazione $ x!y!=z! $ ha infinite soluzioni, ma non le trovi tutte.nic.h.97 ha scritto:comunque , per il problema di prima , se prendiamo un x! = n
avremo che n*(n-1)! = n!
la prossima terna che rispetta la regola che ho scritto sopra è
x!=4!=24
4!23!=24!
-----
poi si potrebbe fare la stessa cosa con un x! = n = m * (m+1)
.... x!= m * (m+1) * (m+2)
e si puo ' continuare cosi' all'infinito
Potrebbero esistere altre soluzioni diverse da quelle banali della forma $ (n!-1, n, n!) $, e infatti Mago ne ha trovata anche una: $ (7, 6, 10) $.
Devi rassegnarti, il problema a quanto pare è aperto, cioè nessuno l'ha mai risolto

Pota gnari!
Re: $x!y!\text{ divide }z!$
Esatto Kalu; @Ido Bovsky: nel frattempo ho cambiato il problema all'altro link, visto che non c'era nessuna risposta..
The only goal of science is the honor of the human spirit.
-
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 07 mag 2012, 11:51
Re: $x!y!\text{ divide }z!$
Up! Il problema è davvero carino. Lascio un hint:
Testo nascosto: