$1^22!+2^23!+\ldots+n^2(n+1)!$

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

$1^22!+2^23!+\ldots+n^2(n+1)!$

Messaggio da jordan »

Calcolare \[ 1^22!+2^23!+\ldots+n^2(n+1)! \]

(Titu Andreescu)
The only goal of science is the honor of the human spirit.
LeZ
Messaggi: 284
Iscritto il: 08 mag 2011, 21:28

Re: $1^22!+2^23!+\ldots+n^2(n+1)!$

Messaggio da LeZ »

$ 1^22!+2^23!+\ldots+n^2(n+1)!=(n+2)!(n-1)+2 $
Passo base: suppongo sia vero per $ n $.
Passo induttivo: $ 1^22!+2^23!+\ldots+n^2(n+1)!+(n+1)^2(n+2)!=(n+3)!n+2 \Rightarrow (n+2)!(n-1)+2+(n+1)^2(n+2)!=(n+3)!n+2 \Rightarrow $$ ( n+2)!(n-1+n^2+n+1)=(n+3)!n+2 \Rightarrow (n+3)!n=(n+3)!n $
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: $1^22!+2^23!+\ldots+n^2(n+1)!$

Messaggio da jordan »

Bene. Un'altra soluzione che non passi per l'induzione?
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Avatar utente
Lasker
Messaggi: 440
Iscritto il: 02 mag 2013, 20:47
Località: Udine

Re: $1^22!+2^23!+\ldots+n^2(n+1)!$

Messaggio da Lasker »

Probabilmente la serie si telescopizza (si dirà così? :roll: )
$1^22!+2^23!+\ldots+n^2(n+1)!$
Il k-esimo termine è $k^2(k+1)!$, che si può scrivere anche come $k[(k+2-2)(k+1)!]$
A questo punto possiamo scrivere
$k[(k+2)!-2(k+1)!]$ $\longrightarrow$ $(k+3-3)[(k+2)!-2(k+1)!]$
Dunque
$(k+3)!-2(k+1)!(k+3)-3(k+2)!+6(k+1)!$
$(k+3)!-2(k+2)!-2(k+1)!-3(k+2)!+6(k+1)!$
Ed infine
$(k+3)!-5(k+2)!+4(k+1)!$
Ora provo a metterli in fila, per vedere se si eliminano

$3!$ __$2!(-5)$ __ $1!4$
$4!$ __ $3!(-5)$ __ $2!4$
$5!$ __ $4!(-5)$ __ $3!4$
$6!$ __ $5!(-5)$ __ $4!4$
$...$
$n!$ __ $(n-1)!(-5)$ __ $(n-2)!4$
$(n+1)!$ __ $n!(-5)$ __ $(n-1)!4$
$(n+2)!$ __ $(n+1)!(-5)$ __ $n!4$
$(n+3)!$ __ $(n+2)!(-5)$ __ $(n+1)!4$
Da qui si nota immediatamente come le somme su ogni "piccola diagonale" si annullino, dunque alla fine rimarranno solamente:
$2!(-5)+1!4+2!4+(n+2)!+(n+3)!-5(n+2)!=(n+3)!-4(n+2)!+2$
Raccogliendo $(n+2)!$ otteniamo proprio $(n+2)!(n-1)+2$, già provato per induzione da LeZ (quindi almeno i calcoli dovrebbero essere giusti :mrgreen: )
"Una funzione generatrice è una corda da bucato usata per appendervi una successione numerica per metterla in mostra" (Herbert Wilf)

"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)

Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?

PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
Avatar utente
simone256
Messaggi: 452
Iscritto il: 07 mag 2012, 16:10
Località: Crema

Re: $1^22!+2^23!+\ldots+n^2(n+1)!$

Messaggio da simone256 »

Per me davvero istruttivo nell'ambito delle serie da "telescopizzare" :)
Grazie Lasker per le prime 5 parole che hai scritto illuminandomi :mrgreen:
$ \mbox{ }\mbox{ } $And God said : $ \displaystyle c^2 \mu_0 \varepsilon_0 =1 $,
and then there was light.


$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
Rispondi