Vettore che maggiorizza

Polinomi, disuguaglianze, numeri complessi, ...
Rispondi
Avatar utente
Tess
Messaggi: 272
Iscritto il: 15 set 2009, 14:20
Località: Maserada s. P.

Vettore che maggiorizza

Messaggio da Tess »

Supponiamo che $X=(x_1,\dots,x_n)$ e $Y=(y_1,\dots,y_n)$ siano 2 vettori di numeri reali ordinati in senso decrescente tali che $$\sum_{i=1}^jx_i \geq \sum_{i=1}^jy_i\ \ \ \forall 1\leq j < n, $$ $$ \sum_{i=1}^nx_i = \sum_{i=1}^ny_i.$$
Dimostrare $Y$ è esprimibile come combinazione convessa di permutazioni del vettore $X$, cioè che esistono $p_{\sigma}$ reali non negativi a somma 1 tali che $Y=\sum\limits_{\sigma}p_{\sigma}(x_{\sigma(1)},\dots,x_{\sigma(n)})$ dove $\sigma$ varia tra tutte le permutazioni di $\{1,\dots,n\}$.
Gottinger95
Messaggi: 486
Iscritto il: 01 lug 2011, 22:52

Re: Vettore che maggiorizza

Messaggio da Gottinger95 »

Combinazione convessa intendi combinazione lineare, giusto?
\( \displaystyle \sigma(A,G) \ \ = \sum_{Y \in \mathscr{P}(A) } \dot{\chi_{|G|} } (Y) \) bum babe
Avatar utente
Tess
Messaggi: 272
Iscritto il: 15 set 2009, 14:20
Località: Maserada s. P.

Re: Vettore che maggiorizza

Messaggio da Tess »

Gottinger95 ha scritto:intendi combinazione lineare
Non proprio. È quello che ho scritto: è una combinazione lineare con i coefficienti tutti non-negativi con somma 1. È Più restrittiva di una combinazione lineare.
Rispondi