Trapezi e medie

Rette, triangoli, cerchi, poliedri, ...
Rispondi
Triarii
Messaggi: 464
Iscritto il: 18 nov 2010, 21:14

Trapezi e medie

Messaggio da Triarii »

Problema probabilmente noto ai più, ma sicuramente carino per chi si approccia per la prima volta alle medie :)
Sia dato un trapezio ABCD. Sia la base maggiore AB lunga a e sia la base minore CD lunga b(così evitate nei conti di scrivere millemila volta i segmenti :))
1) La media aritmetica delle basi è rappresentata dal segmento parallelo alle basi equidistante da esse.
2) La media geometrica della basi è rappresentata dal segmento parallelo alle basi che divide il trapezio in due trapezi simili.
3) La media armonica delle basi è rappresentata dal segmento parallelo alle basi passante per il punto di intersezione O delle diagonali AC e BD.
4) La media quadratica delle baasi è rappresentata dal segmento parallelo alle basi che divide il trapezio in due trapezi equivalenti.
(Quando dico che la media è rappresentata dal segmento intendo che il segmento è lungo quanto il valore della media)
"We' Inge!"
LTE4LYF
Avatar utente
simone256
Messaggi: 452
Iscritto il: 07 mag 2012, 16:10
Località: Crema

Re: Trapezi e medie

Messaggio da simone256 »

Figo :D
L' ultimo è il più difficilino ma quando ho visto che i conti tornavano... 8)
$ \mbox{ }\mbox{ } $And God said : $ \displaystyle c^2 \mu_0 \varepsilon_0 =1 $,
and then there was light.


$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
Rispondi