Sia $p$ un numero primo e sia $l(p)$ il più piccolo numero primo tale che $p|l(p)-1$. Trovare per quali valori di $p$ vale:
\begin{equation}
l(p)=2^p-1
\end{equation}
Non ho risolto una congettura, sono finiti.
- Troleito br00tal
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 16 mag 2012, 22:25
Re: Non ho risolto una congettura, sono finiti.
Puoi dire qualcosa di più. Se chiedi $p|l(p)-k$ per un qualsiasi $k$ fissato, il fatto che siano in numero finito è un corollario del teorema di Linnik.
"Quello lì pubblica come un riccio!" (G.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
Elementarmente si può
Ho trovato un articolo che fa proprio al caso tuo, non ti resta che esaminare la dimostrazione per caratterizzare i casi di uguaglianza 

- Allegati
-
- final-amm.pdf
- (148.89 KiB) Scaricato 2361 volte
"Quello lì pubblica come un riccio!" (G.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: 14 set 2005, 11:39
- Località: Chiavari
Re: Non ho risolto una congettura, sono finiti.
Up! E' un problema carino e non poi così difficile.
Dove potremmo andare a cercare dei primi congrui a 1 modulo p?
Hintone:
Dove potremmo andare a cercare dei primi congrui a 1 modulo p?
Hintone:
Testo nascosto:
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità dell'uomo, e non sono tanto sicuro della prima" - Einstein
Membro dell'EATO
Membro dell'EATO