Dimostrare che per ogni $m,n$ interi positivi vale:
\[\displaystyle \sum_{1\le i\le n \atop (i,m)=1 } \frac1i \ge \frac{\phi(m)}m \sum_{i=1}^n \frac1i\]
160. Disuguaglianza sulla somma degli inversi.
160. Disuguaglianza sulla somma degli inversi.
...tristezza ed ottimismo... ed ironia...
Io ti racconto lo squallore di una vita vissuta a ore di gente che non sa più far l'amore...
"Allora impara a fare meno il ruffiano. Io non lo faccio mai e guarda come sono ganzo" Tibor Gallai
Io ti racconto lo squallore di una vita vissuta a ore di gente che non sa più far l'amore...
"Allora impara a fare meno il ruffiano. Io non lo faccio mai e guarda come sono ganzo" Tibor Gallai
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 01 lug 2011, 22:52
Re: 160. Disuguaglianza sulla somma degli inversi.
Sia \(A_{m,n} = \{a \ :\ 1 \leq a \leq n, \ (a,m)=1\}\), e sia \(\displaystyle m = \prod_{i=1}^k{p_i^{\alpha_i} }\). Vale:
\(\displaystyle \frac{m}{\varphi(m)} \sum_{i \in A_{m,n} } {\frac{1}{i} } = \frac{ \prod_{i=1}^k{p_i^{\alpha_i} } }{\prod_{i=1}^k{p_i^{\alpha_i-1}(p_i-1) } } \sum_{i \in A_{m,n} } {\frac{1}{i} } = \prod_{i=1}^k{\frac{p_i}{p_i-1} } \sum_{i \in A_{m,n} } {\frac{1}{i} } = \prod_{i=1}^k{\frac{1}{1-(1/p_i)} } \sum_{i \in A_{m,n} } {\frac{1}{i} } =\)
\(\displaystyle = \left ( \prod_{i=1}^k \sum_{j=0}^{\infty}{\frac{1}{p_i^j} } \right ) \sum_{i \in A_{m,n} } {\frac{1}{i} } > \left ( \prod_{i=1}^k \sum_{j=0}^{\alpha_i}{\frac{1}{p_i^j} } \right ) \sum_{i \in A_{m,n} } {\frac{1}{i} } = \sum_{d | m}{\frac{1}{d} } \sum_{i \in A_{m,n} } {\frac{1}{i} } = \sum_{d|m,\ \ s \in A_{m,n} }{\frac{1}{ds} }\)
Evidentemente ogni numero \(i\) tra 1 e \(n\) si può scomporre come \(ds\) con \(d=(i,m)\), perciò:
\(\displaystyle \sum_{d|m, s \in A_{m,n} }{\frac{1}{ds} } \geq \sum_{i=1}^n{\frac{1}{i} } \)
che è la tesi (peraltro con il maggiore stretto per la minorazione che abbiamo fatto in mezzo).
Debbo ammetterlo, molto carino! Mi ha allietato diversi momenti morti della giornata
\(\displaystyle \frac{m}{\varphi(m)} \sum_{i \in A_{m,n} } {\frac{1}{i} } = \frac{ \prod_{i=1}^k{p_i^{\alpha_i} } }{\prod_{i=1}^k{p_i^{\alpha_i-1}(p_i-1) } } \sum_{i \in A_{m,n} } {\frac{1}{i} } = \prod_{i=1}^k{\frac{p_i}{p_i-1} } \sum_{i \in A_{m,n} } {\frac{1}{i} } = \prod_{i=1}^k{\frac{1}{1-(1/p_i)} } \sum_{i \in A_{m,n} } {\frac{1}{i} } =\)
\(\displaystyle = \left ( \prod_{i=1}^k \sum_{j=0}^{\infty}{\frac{1}{p_i^j} } \right ) \sum_{i \in A_{m,n} } {\frac{1}{i} } > \left ( \prod_{i=1}^k \sum_{j=0}^{\alpha_i}{\frac{1}{p_i^j} } \right ) \sum_{i \in A_{m,n} } {\frac{1}{i} } = \sum_{d | m}{\frac{1}{d} } \sum_{i \in A_{m,n} } {\frac{1}{i} } = \sum_{d|m,\ \ s \in A_{m,n} }{\frac{1}{ds} }\)
Evidentemente ogni numero \(i\) tra 1 e \(n\) si può scomporre come \(ds\) con \(d=(i,m)\), perciò:
\(\displaystyle \sum_{d|m, s \in A_{m,n} }{\frac{1}{ds} } \geq \sum_{i=1}^n{\frac{1}{i} } \)
che è la tesi (peraltro con il maggiore stretto per la minorazione che abbiamo fatto in mezzo).
Debbo ammetterlo, molto carino! Mi ha allietato diversi momenti morti della giornata

\( \displaystyle \sigma(A,G) \ \ = \sum_{Y \in \mathscr{P}(A) } \dot{\chi_{|G|} } (Y) \) bum babe
- Troleito br00tal
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 16 mag 2012, 22:25
-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: 14 set 2005, 11:39
- Località: Chiavari
Re: 160. Disuguaglianza sulla somma degli inversi.
Volendo, in TdN c'è una quantità notevole di problemi irrisolti... per la maggior parte proposti da jordan, e spesso di ottima qualità, aggiungerei!
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità dell'uomo, e non sono tanto sicuro della prima" - Einstein
Membro dell'EATO
Membro dell'EATO
Re: 160. Disuguaglianza sulla somma degli inversi.
Oh grazie.. comunque penso Troleito (non Troileto!) si riferisse a chi continua la staffetta
Ps. Gottinger, vai col prossimo

Ps. Gottinger, vai col prossimo
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Re: 160. Disuguaglianza sulla somma degli inversi.
Visto che nessuno si muove: il prossimo 

The only goal of science is the honor of the human spirit.
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 01 lug 2011, 22:52
Re: 160. Disuguaglianza sulla somma degli inversi.
Scusate, ci ho pensato un pochino ma non mi è venuto in mente niente di carino
Grazie Jordan per aver rimediato :p

\( \displaystyle \sigma(A,G) \ \ = \sum_{Y \in \mathscr{P}(A) } \dot{\chi_{|G|} } (Y) \) bum babe