Allenandomi per Archimede/Febbraio ho notato che mentre riesco a risolvere la maggior parte dei quesiti senza studiare teoria all'infuori di quella scolastica (sto al terzo anno dello scientifico) per venire a capo della soluzione anche dei più banali problemi di combinatoria ho avuto bisogno di studiare teoria e leggere qualche soluzione, e ciononostante sbaglio spesso. Dato che però mi piace e richiede da parte mia uno sforzo mentale decisamente superiore, avete qualche consiglio per migliorare? Magari delle dispense/libri che procedano dalle basi fino a livelli più alti? Raccolte di esercizi solo su questa branca in ordine di difficoltà? Qualsiasi dritta è ben accetta
Grazie come sempre!
E' perfettamente normale che uno trovi più facili certi tipi di esercizi rispetto agli altri! Semplicemente rifai gli esercizi che hai sbagliato prima più volte fino a farli giusti (magari dopo un po' di tempo dalla lettura delle soluzioni) e fai tanti altri esercizi della stessa difficoltà. Per la teoria qui sul forum c'è una pagina dedicata a molti materiali presenti su internet, se cerchi qualcosa di base base consiglio "Dispense di Matematica Olimpionica" (basta cercare "dispense olimpioniche" su Google).
qui trovi i video ed i pdf delle lezioni tenute ad alcuni stages locali durante gli anni; queste sono lezioni di livello base, svolte davanti ad un pubblico che è composto di studenti delle superiori, di solito in preparazione a Febbraio/prima fase della Gara a Squadre
invece, qui trovi i video degli stage nazionali che si tengono a Pisa; di questi, quelli più utili alla preparazione sono sicuramente i video degli stages Senior, sezione Basic, che sono di livello (o forse di velocità) leggermente superiore a quelli precedenti
[*[inoltre, qui, se vai sotto Esercizi, trovi i file pdf degli stages Senior, in cui ci sono, in particolare, un test iniziale e un test finale; il test iniziale è di livello altino, ma il test finale dovrebbe essere tarato per testare le competenze acquisibili dal livello Basic, quindi dai video consigliati al punto precedente (sono esercizi mirati su precise conoscenze e non esercizi "da gara")
poi, qui trovi tutte le vecchie gare di Archimede, Febbraio, Gare a Squadre, Cesenatico, spesso con le soluzioni, almeno numeriche; credo che l'ordine di difficoltà di queste gare ti sia noto e dunque il consiglio è di provare ad applicare quello che hai imparato dai precedenti video e messo a punto con gli esercizi mirati in contesti da gara e quindi meno "standard"
infine, questo stesso forum è un ottimo modo per cercare soluzioni ad esercizi che non riesci a risolvere o spiegazioni di concetti che non riesci ad afferrare o richiedere anche solo aiuti per proseguire in soluzioni che hai iniziato, ma su cui ti sei bloccato; insomma, questo tipo di aiuto è utile per tutti i punti precedenti.
Questo è un percorso che funziona per combinatoria o qualunque altra materia; poi, ovviamente, ci sono un sacco di dispense online, come quella consigliata da ngshya o tante altre che puoi trovare linkate qua e là in questo forum.