Dimostrare, senza usare l\'induzione, che:
<BR>
<BR>sumi²=[(n+1)(2n+1)(2n+3)]/3 sfruttando il fatto che sumi²=[n(n+1)(2n+1)]/6
<BR>
<BR>e che:
<BR>
<BR>sumi³=(n+1)²(2n²+4n+1) considerando che sumi³=[n(n+1)/2]²
<BR>
<BR>urge una soluzione o potrei impazzire
Direttamente dal Courant-Robbins
Moderatore: tutor