WC14 - Esercizi di Ammissione - Combinatoria
WC14 - Esercizi di Ammissione - Combinatoria
Carissimi,
a grande richiesta, gli esercizi di Combinatoria!
a grande richiesta, gli esercizi di Combinatoria!
- Allegati
-
- WC2014_Comb_ammissione.pdf
- (92.93 KiB) Scaricato 722 volte
Re: WC14 - Esercizi di Ammissione - Combinatoria
E' possibile eventualmente inviare oltre al file pdf con le soluzioni un secondo file pdf con dei disegni a mano scannerizzati per schematizzare delle cose nel primo esercizio?
$ \mbox{ }\mbox{ } $And God said : $ \displaystyle c^2 \mu_0 \varepsilon_0 =1 $,
and then there was light.
$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
and then there was light.
$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
Re: WC14 - Esercizi di Ammissione - Combinatoria
Beh, naturalmente i disegni in LaTeX sono sempre preferiti; ma se serve potete allegare disegni scannerizzati. In teoria, dovrebbe essere possibile, in ordine di preferenza
0) disegnare tutto in LaTeX con eventuali pacchetti aggiuntivi
1) includere nel LaTeX il pdf della figura scannerizzata
2) fare un unico file (ad esempio PDF) con tutte le figure non fatte in LaTeX
3) mandare anche tanti file allegati (la metto per completezza, ma non vorrete farlo sul serio, vero?)
In ogni caso, va ricordato che una dimostrazione "non e`" un disegno! Accanto, sopra o sotto ci devono essere delle parole che spiegano il ragionamento, che fanno magari riferimento a un disegno piu` che altro per comodita`.
0) disegnare tutto in LaTeX con eventuali pacchetti aggiuntivi
1) includere nel LaTeX il pdf della figura scannerizzata
2) fare un unico file (ad esempio PDF) con tutte le figure non fatte in LaTeX
3) mandare anche tanti file allegati (la metto per completezza, ma non vorrete farlo sul serio, vero?)
In ogni caso, va ricordato che una dimostrazione "non e`" un disegno! Accanto, sopra o sotto ci devono essere delle parole che spiegano il ragionamento, che fanno magari riferimento a un disegno piu` che altro per comodita`.
Re: WC14 - Esercizi di Ammissione - Combinatoria
In C3 esiste un numero minimo di città che dobbiamo considerare? (ad esempio se ho una città il testo perde significato)
Se sì, qual è?
Se sì, qual è?
This is it. This is your story. It all begins here.
Re: WC14 - Esercizi di Ammissione - Combinatoria
Domanda interessante: diciamo $ n\geq 2 $. Siete esentati dai casi $ n=0,1 $ in cui la condizione del testo potrebbe far venire dei dubbi amletici, per quanto forse immotivati; ma non dai casi $ n=2,3 $, cosi` fate comunque in tempo a farvi qualche domanda sull'insieme vuoto (le preferite dai veri matematici!).
Colgo l'occasione per precisare anche che (naturalmente) nessuna strada collega una citta` con se stessa.
Colgo l'occasione per precisare anche che (naturalmente) nessuna strada collega una citta` con se stessa.
- Troleito br00tal
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 16 mag 2012, 22:25
Re: WC14 - Esercizi di Ammissione - Combinatoria
Come presumo che nessuna coppia di strade colleghi due volte le stesse due città no?
Re: WC14 - Esercizi di Ammissione - Combinatoria
Carefully read the text.
- Troleito br00tal
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 16 mag 2012, 22:25
Re: WC14 - Esercizi di Ammissione - Combinatoria
Domanda: al C3 il caso $n =3$ è ambiguo, perché comunque si sceglie $3-2$ città il numero di strade è uguale. Non so attribuire un significato.. Non sarebbe un testo significativo da $n \geq 4$?
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 01 lug 2011, 22:52
Re: WC14 - Esercizi di Ammissione - Combinatoria
C3:
Testo nascosto:
\( \displaystyle \sigma(A,G) \ \ = \sum_{Y \in \mathscr{P}(A) } \dot{\chi_{|G|} } (Y) \) bum babe
Re: WC14 - Esercizi di Ammissione - Combinatoria
Perche' lo definisci ambiguo? Mi pare che gli abbia dato tu stesso un significato univoco.scambret ha scritto:Domanda: al C3 il caso $n =3$ è ambiguo, perché comunque si sceglie $3-2$ città il numero di strade è uguale. Non so attribuire un significato.. Non sarebbe un testo significativo da $n \geq 4$?
Gottinger95 ha scritto:C3:Testo nascosto:
Testo nascosto:
Re: WC14 - Esercizi di Ammissione - Combinatoria
Sarà la vecchiaia, ma la cosa che non capisco è quel "comunque si scelga 1 città, il numero totale M di strade tra di esse è lo stesso." ma in una città non ci sono strade. Devo forse dedurre che ogni modo va bene?
Re: WC14 - Esercizi di Ammissione - Combinatoria
Secondo me è proprio quello 

$ \mbox{ }\mbox{ } $And God said : $ \displaystyle c^2 \mu_0 \varepsilon_0 =1 $,
and then there was light.
$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
and then there was light.
$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
Re: WC14 - Esercizi di Ammissione - Combinatoria
La frase "Ogni ateniese di nome Lorenzo è amico di Socrate" è ambigua se non esistono ateniesi di nome Lorenzo (perché magari si preferivano nomi come Lisippo o Aristofane)?[*] E se non è ambigua, è vera o falsa?[*]
Proprio questo intendevo con il farsi domande sull'insieme vuoto: quindi nessuna meraviglia che vengano fuori, intendiamoci.
[*]Domanda maieutica
Proprio questo intendevo con il farsi domande sull'insieme vuoto: quindi nessuna meraviglia che vengano fuori, intendiamoci.
[*]Domanda maieutica