Nel libro c'è un suggerimento, dice che la soluzione del problema richiede il calcolo integrale. Non ho difficoltà matematiche con gli integrali: il mio problema è che ho iniziato da poco ad applicarli alla fisica e non ho ancora acquisito dimestichezza.
L'unica cosa che mi è venuta in mente è che la forza normale $ N $ che agisce sui minuscoli pezzi di corda può essere considerata sempre perpendicolare alle minuscole porzioni di superficie sferica del mozzo. Ma non so proprio come convertire questa idea in qualcosa di concreto
