Sono Gioacchino Antonelli e al Senior 2014 ho proposto per (parte di) una lezione G2 basic e parte della lezione G1 medium la trattazione dei numeri complessi per risolvere problemi di Geometria Euclida.
Data la vastità dell'argomento ,di cui ho preso atto più consciamente preparando le lezioni, e dato il suggerimento di Damiano Zeffiro, ho deciso, assieme a lui, di scrivere un pdf che contenesse gli argomenti trattati a lezione con qualche aggiunta di carattere teorico (qualche approfondimento sulla "spiral similarity", Inversioni e Trasformazioni di Moebius, qualche accenno all'uso dei determinanti...) e pratico (molti esercizi, e una sezione di problemi tratti dalle gare internazionali con accenni di soluzione).
Il tutto è da intendersi comunque in continua evoluzione (io stesso credo che a breve aggiungerò una nuova parte): pubblichiamo una versione che riteniamo essere abbastanza coerente per come è scritta, lasciando volutamente in prima pagina le nostre e-mail per ricevere:
-Segnalazioni di errori;
-Segnalazioni di carenze di approfondimento;
-Proposte di problemi significativi che mancano nel pdf;
-Richieste di approfondimento su temi che magari ci sono sfuggiti;
-Osservazioni di qualsiasi genere.
Provvederemo, ovviamente, a modificare di volta in volta il contenuto e upparlo in questo thread.
Speriamo che tutto ciò possa essere d'aiuto a (più di) qualcuno. Buon lavoro!

