$4$ quadrati in progressione aritmetica.

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
Troleito br00tal
Messaggi: 683
Iscritto il: 16 mag 2012, 22:25

$4$ quadrati in progressione aritmetica.

Messaggio da Troleito br00tal »

Premetto che non l'ho risolto (e non ho idea se abbia soluzione ancora) ma mi sta ossessionando da un po'. Qualcuno sa se c'è della letteratura/se risolvere questo: esistono $4$ quadrati distinti in progressione aritmetica?
darkcrystal
Messaggi: 706
Iscritto il: 14 set 2005, 11:39
Località: Chiavari

Re: $4$ quadrati in progressione aritmetica.

Messaggio da darkcrystal »

Nope, non esistono: la cosa è abbastanza nota ed è dovuta a Fermat. Si può fare in modo elementare, ma non è banale. Come hint, ti posso dire che si fa
Testo nascosto:
per discesa infinita sulla ragione della progressione aritmetica
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità dell'uomo, e non sono tanto sicuro della prima" - Einstein

Membro dell'EATO
Delfad0r
Messaggi: 42
Iscritto il: 28 ago 2014, 19:59

Re: $4$ quadrati in progressione aritmetica.

Messaggio da Delfad0r »

Come letteratura, questo potrebbe aiutare http://maths.mq.edu.au/~alf/SomeRecentPapers/183.pdf
matpro98
Messaggi: 479
Iscritto il: 22 feb 2014, 18:42

Re: $4$ quadrati in progressione aritmetica.

Messaggio da matpro98 »

Premetto che non ho letto il documento postato. Ho trovato un modo che mi pare troppo facile...
Supponiamo vera la tesi e siano $a^2,b^2,c^2,d^2$ i quadrati nella progressione di ragione $r$.
Ovviamente
$b^2=a^2+r, c^2=a^2+2r, d^2=a^2+3r$.
Da queste
$r=b^2-a^2=\dfrac{c^2-a^2}{2}=\dfrac{d^2-a^2}{3}$.
Dal primo e secondo risultato abbiamo
$2b^2-a^2-c^2=0$
e dal primo e terzo
$3b^2-2a^2-d^2=0$.
Sottraendo da quest'ultima l'uguaglianza precedente otteniamo che
$b^2=a^2+r=a^2+c^2+d^2$
e quindi
$r=c^2+d^2$.
Se sostituita nell'uguaglianza di $c^2$ ci da
$a^2+c^2+2d^2=0$
e quindi
$a^2,c^2,d^2=0$
assurdo perché devono essere distinti.
È sbagliata?
Ultima modifica di matpro98 il 14 ott 2014, 14:52, modificato 1 volta in totale.
fph
Site Admin
Messaggi: 4000
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: in giro
Contatta:

Re: $4$ quadrati in progressione aritmetica.

Messaggio da fph »

Non l'ho vista nei dettagli, ma mi sembra che tutto quello che stai usando dei quadrati sia che sono positivi. Quindi se rimpiazzi $a^2=A$ e cicliche hai dimostrato che non ci sono quattro interi positivi $A,B,C,D$ in progressione aritmetica (neppure di ragione 0).

Ora che hai un controesempio, puoi sostituire per esempio a^2=b^2=c^2=d^2=1, r=0 e vedere qual è la prima uguaglianza che smette di essere vera...
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
matpro98
Messaggi: 479
Iscritto il: 22 feb 2014, 18:42

Re: $4$ quadrati in progressione aritmetica.

Messaggio da matpro98 »

Ehm... hai ragione, ho sbagliato un conto... :oops:
fph
Site Admin
Messaggi: 4000
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: in giro
Contatta:

Re: $4$ quadrati in progressione aritmetica.

Messaggio da fph »

Succede! Più che altro era per farvi vedere questo metodo di analizzare le dimostrazioni chiedendovi "ho usato tutte le ipotesi? Ho dimostrato qualcosa di più forte? Cosa succede in questo caso particolare?"
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Rispondi