Equilibrio sul bordo.
- Troleito br00tal
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 16 mag 2012, 22:25
Equilibrio sul bordo.
In questi giorni mi sono posto questo problema, che non ho saputo risolvere (magari è una congettura di fisica, ma ne dubito).
Su un cilindro di raggio $1$ e altezza enorme, molto pesante e ancorato a terra moltissimo, è posto un cerchio di cartone molto poco pesante dallo spessore trascurabile, di raggio $1$. Ora: per quali posizioni del cerchio sul cilindro il cerchio non cade?
Su un cilindro di raggio $1$ e altezza enorme, molto pesante e ancorato a terra moltissimo, è posto un cerchio di cartone molto poco pesante dallo spessore trascurabile, di raggio $1$. Ora: per quali posizioni del cerchio sul cilindro il cerchio non cade?
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Re: Equilibrio sul bordo.
Non sono simone256, ma non vedo errori in questo ragionamento:
Il cerchietto cade se il suo centro di massa (che è il centro geometrico del cerchio siccome è uniforme), da cui si può presumere venga puntiformemente applicata la forza di gravità (ovvero la somma delle forze di gravità su ogni pezzetto piccolo del disco è la forza totale applicata al centro), quindi basta che il centro del cerchio si trovi all'interno del cilindro
Il cerchietto cade se il suo centro di massa (che è il centro geometrico del cerchio siccome è uniforme), da cui si può presumere venga puntiformemente applicata la forza di gravità (ovvero la somma delle forze di gravità su ogni pezzetto piccolo del disco è la forza totale applicata al centro), quindi basta che il centro del cerchio si trovi all'interno del cilindro

"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
- Troleito br00tal
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 16 mag 2012, 22:25
Re: Equilibrio sul bordo.
Non credo: prove sperimentali mi dicono il contrario (oppure non sono un fisico quindi le prove sperimentali le sbaglio)
- Troleito br00tal
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 16 mag 2012, 22:25
Re: Equilibrio sul bordo.
Ocio che se metti un foglio di carta su un cilindro alto il vento te lo porta via! 
Comunque boh, penso di essere d'accordo con il fisico qua sopra...

Comunque boh, penso di essere d'accordo con il fisico qua sopra...
Imagination is more important than knowledge. For knowledge is limited, whereas imagination embraces the entire world, stimulating progress, giving birth to evolution (A. Einstein)
Re: Equilibrio sul bordo.
Anche io sono d'accordo con quel ragionamento, ma mi sembrava scontato e quindi inesatto...
Re: Equilibrio sul bordo.
Che dolce <3karlosson_sul_tetto ha scritto:Non sono simone256
$ \mbox{ }\mbox{ } $And God said : $ \displaystyle c^2 \mu_0 \varepsilon_0 =1 $,
and then there was light.
$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
and then there was light.
$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Re: Equilibrio sul bordo.
Non tutti siami IPhOisti come te
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
Re: Equilibrio sul bordo.
Vedo che vuoi le botte :3
$ \mbox{ }\mbox{ } $And God said : $ \displaystyle c^2 \mu_0 \varepsilon_0 =1 $,
and then there was light.
$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo
and then there was light.
$ \mbox{ }\mbox{ } $Tsune ni shinen kufu seyo