Il professor Renato ha dei figli e dei nipoti e ai colleghi invitati alla festa per il suo compleanno ha precisato : “ L’età dei miei figli e dei miei nipoti (tra i quali non ci sono dei gemelli) sono dei termini appartenenti alla successione di Fibonacci : 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21.... (in cui, a partire dal terzo, ciascun termine è la somma dei due precedenti). Inoltre, la mia età è uguale alle somme delle età dei miei figli e dei miei nipoti”.
Un collega, Nando, che conosceva l’età del professor Renato ma non quella dei membri della sua famiglia, interviene allora per dichiarare : “ Allora tu ha almeno quattro nipoti!”.
Qual è l’età del professor Renato ?
Esporre metodo risolutivo il più preciso e chiaro preciso.
