
INDOVINELLO: contare il tempo
INDOVINELLO: contare il tempo
Tra 45 minuti esatti ho un appuntamento, ma non ho un orologio per contare il tempo. Ho solo dei fiammiferi e due cordicine. Ogni corda impiega 1 ora a bruciare, e non ho un righello per misurare qual'è la metà o un'altra frazione esatta della corda. Come faccio a capire quando saranno passati esattamente 45 minuti 

Re: INDOVINELLO: contare il tempo
Per prima cosa accendo una cordicella da entrambi gli estremi e l' altra da uno solo. Quando quella accesa da due estremi sarà bruciata tutta, sarà passata mezz' ora e la seconda sarà bruciata per metà. Accendiamo quindi anche il secondo estremo. Il pezzo di cordicella rimasta, che sarebbe bruciato in 30 minuti, brucerà in 15.
30+15=45 minuti
30+15=45 minuti
Re: INDOVINELLO: contare il tempo
Bravissimo! Devo ammettere che io non ci ero arrivatail filosofo ha scritto:Per prima cosa accendo una cordicella da entrambi gli estremi e l' altra da uno solo. Quando quella accesa da due estremi sarà bruciata tutta, sarà passata mezz' ora e la seconda sarà bruciata per metà. Accendiamo quindi anche il secondo estremo. Il pezzo di cordicella rimasta, che sarebbe bruciato in 30 minuti, brucerà in 15.
30+15=45 minuti

Re: INDOVINELLO: contare il tempo
Non c'è bisogno di un righello per misurare metà di una corda...
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Re: INDOVINELLO: contare il tempo
nella versione che conoscevo io, si diceva che la corda non brucia in maniera uniforme, e questo salva l'essenza del problema.fph ha scritto:Non c'è bisogno di un righello per misurare metà di una corda...