Secondo me i quesiti un po' più facili, ma le dimostrazioni un po' piu difficili (alcuni punti). Credo che per questo il cut-off si sia abbassato di qualche punto. Cosa ne pensate del punto c della dimostrazione 2 e della dimostrazione 3?
Il 2c non l'ho fatto, il fatto che bastasse scrivere una terna valida è un po' strano, anche se in effetti anche trovarla e basta non era per niente facile.
Il 3 era come sempre quello più difficile, nonostante ciò l'ho trovato carino. Mi sono salvato dato che non era combinatoria e penso che le prime tre parti le abbia fatte, in più ho la soddisfazione di aver giustificato una parte con il pidgeonhole .
Ricordi qualche risultato?
Vado un po' a memoria quindi potrei sbagliare. 4034 quello su f(2016) (forse ricordo male solo che non trovo il testo del quesito per rifare i conti), 14 quello dell'angolo da 155° e 59% quello delle percentuali. I quesiti a crocette non mi ricordo i risultati.
Domanda: un trapezio ABCD ha i lati in ordine di lunghezza 32, 30, 20, 10. L'area quanto vale? A me veniva 384 (dalle disuguaglianze mi veniva univocamente determinato). Giusto?
PIELEO13 ha scritto:Vado un po' a memoria quindi potrei sbagliare. 4034 quello su f(2016) (forse ricordo male solo che non trovo il testo del quesito per rifare i conti), 14 quello dell'angolo da 155° e 59% quello delle percentuali. I quesiti a crocette non mi ricordo i risultati.
Domanda: un trapezio ABCD ha i lati in ordine di lunghezza 32, 30, 20, 10. L'area quanto vale? A me veniva 384 (dalle disuguaglianze mi veniva univocamente determinato). Giusto?
Confermo tutto tranne la funzionale che mi veniva 4031 (a proposito ma il testo su internet ancora non lo trovo, voi sapete qualcosa?). Ma quello della probabilità delle biglie era $1/4$?
Si si ora ricordo anche a me veniva 4031, mi ricordavo una cosa del genere ma non ero sicuro ahahah
Quello delle biglie confermo 1/4. Secondo me i testi ci mettono un bel po' a pubblicarli... io dovrei avere fatto 80 e spero di passare, sono un po' in ansia. Mi ha detto un mio amico Indamista che l'anno scorso i risultati sono arrivati la prima settimana di ottobre, sai mica quando dovrebbero uscire quest'anno?
Io stimo sul 75 , perché il primo dimostrativo mi ha steso data la mia ignoranza in geometria.
Secondo voi nel 2c quanto danno per una coppia di non tutti interi rispetto ad una di tutti interi?
Ps anche se i risultati SNS sono usciti il lunedì pomeriggio, martedì a Padova c'era comunque un piccolo entourage di normalisti a fare la prova.... Anche se spero che, sapendo che non sempre scalano, abbiano fatto la prova senza consegnare effettivamente il foglio risposte completo alla fine...anche solo per non togliere inutilmente borse a chi non è passato nelle scuole superiori
16 esimi GAS '2016 finalmenteeeee! #RovigoPower xD
Anche a me l'area del trapezio veniva $384$, le biglie $1/4$ e i numerici erano $14$ (angoli), $59$ (votanti) e $4031$ (l'altro). Dovrei avere 45/50 nei quesiti (mannaggia agli angoli) e boh dimostrativi fatti tutti tranne il 3d (e ho trovato una terna con un numero negativo e due positivi e non tutti positivi).
Boh, qualcuno ha idea di quando usciranno i risultati?
P.S: se uno è stato ammesso a Udine o a Padova (intendo le scuole di eccellenza) prende lo stesso l'indam o no?