Febbraio 2017
-
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 20 giu 2015, 20:58
Febbraio 2017
Siccome Torino è sempre avanti (e non si parla di Juve) ho deciso di provare a recuperare creando un post (ufficiale) sul forum (ugualmente ufficiale).
Dunque, come è andata la gara? Impressioni?
Secondo me è stata una bella gara, problemi originali e di livello adeguato
Bellissimo il terzo dimostrativo che puntualmente ho finito 5 minuti dopo essere uscito dall'aula
Dunque, come è andata la gara? Impressioni?
Secondo me è stata una bella gara, problemi originali e di livello adeguato
Bellissimo il terzo dimostrativo che puntualmente ho finito 5 minuti dopo essere uscito dall'aula
Un bresciano esportato nel cremonese
-"Dal palazzo di giustizia di Catania o esci con più soldi di prima, o non esci proprio"
-"Baroni uscirebbe con un Win - Win".
Tutti si mettono a ridere, e allora intuisco che non aveva detto "Weed - Win" come avevo capito.
-"Dal palazzo di giustizia di Catania o esci con più soldi di prima, o non esci proprio"
-"Baroni uscirebbe con un Win - Win".
Tutti si mettono a ridere, e allora intuisco che non aveva detto "Weed - Win" come avevo capito.
Re: Febbraio 2017
Sì, vero, il terzo dimostrativo era carino. Solo una cosa: potevate dare al povero Marco qualcuno con cui giocare, no?
$T=\sqrt{\dfrac l g 12\pi}$
- 6frusciante9
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 12 mar 2015, 17:47
- Località: Rimini
Re: Febbraio 2017
Gara simpatica, crocette piú facili e carino in effetti il terzo dimostrativo ...
Da griglie ufficiose dovrei aver 61 nei primi 14 e poi i 3 dimostrativi completi ... Quindi bene e intorno ai 100 punti che perché quest'anno erano, imho, molto più semplici da raggiungere che l'anno scorso
Da griglie ufficiose dovrei aver 61 nei primi 14 e poi i 3 dimostrativi completi ... Quindi bene e intorno ai 100 punti che perché quest'anno erano, imho, molto più semplici da raggiungere che l'anno scorso
Chi lotta con i mostri deve star attento a non diventare un mostro. E se guarderai a lungo un abisso, l'abisso finirà per guardare in te
Re: Febbraio 2017
Oh, bravo AlexThirty.
Sì, penso anch'io che quello di oggi fosse un bel testo. Per curiosità, come avete fatto il problema 14 (il secondo a risposta numerica)?
Sì, penso anch'io che quello di oggi fosse un bel testo. Per curiosità, come avete fatto il problema 14 (il secondo a risposta numerica)?
[tex]A \epsilon \iota \quad o \quad \theta \epsilon o \varsigma \quad o \quad \mu \epsilon \gamma \alpha \varsigma \quad \gamma \epsilon \omega \mu \epsilon \tau \rho \epsilon \iota \quad (\Pi \lambda \alpha \tau \omega \nu)[/tex]
Re: Febbraio 2017
Anche a me è piaciuta molto la gara!
@Kopernik io ho usato due volte il teorema del coseno su $ABE $ e una volta il teorema dei seni su $CEF $ (se vuoi lo scrivo per bene)
@Kopernik io ho usato due volte il teorema del coseno su $ABE $ e una volta il teorema dei seni su $CEF $ (se vuoi lo scrivo per bene)
Re: Febbraio 2017
Oh no, grazie, non è necessario, sei stato chiarissimo. E' esattamente come lo avrei fatto io, ma mi chiedevo se esistesse una soluzione non trigonometrica.
[tex]A \epsilon \iota \quad o \quad \theta \epsilon o \varsigma \quad o \quad \mu \epsilon \gamma \alpha \varsigma \quad \gamma \epsilon \omega \mu \epsilon \tau \rho \epsilon \iota \quad (\Pi \lambda \alpha \tau \omega \nu)[/tex]
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Re: Febbraio 2017
A me è andata abbastanza bene, rimpiango però di aver sbagliato alcune crocette, tra cui anche la 14 per continui errori di lettura. (metto in spoiler la soluzione sintetica)
Personalmente ho trovato di giusto livello le crocette e forse un po' "tecnici" il primo e il terzo dimostrativo; molto sfizioso il geometrico.
Testo nascosto:
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
Re: Febbraio 2017
@karlosson: ganza la soluzione sintetica!
Re: Febbraio 2017
Tecnico il primo? 

- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Re: Febbraio 2017
Ok, dopo aver visto la soluzione ufficiale mi rendo conto che la mia era una costruzione completamente astrusa e vomitevolescambret ha scritto:Tecnico il primo?

"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
Re: Febbraio 2017
Il terzo forse un po' era tecnico, o almeno ho visto gente fuori età risolvere facilmente altri problemi ma non quello.
Re: Febbraio 2017
Penso sia soggettivo, io ho risolto molto più facilmente quello e per il primo ho fatto un casino assurdo, così come gli altri universitari che erano a TorinoxXStephXx ha scritto:Il terzo forse un po' era tecnico, o almeno ho visto gente fuori età risolvere facilmente altri problemi ma non quello.

Re: Febbraio 2017
Ma infatti tecnico $\not=$ difficile, sono d'accordo con Steph... se uno ha letto l'Engel sono d'accordo che risolve quel problema in 2 minuti, ma al biennio (=con poca esperienza) può essere davvero complicato capire come farlo.
"Una funzione generatrice è una corda da bucato usata per appendervi una successione numerica per metterla in mostra" (Herbert Wilf)
"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)
Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?
PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)
Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?
PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
Re: Febbraio 2017
Non so, è sempre un 17 che deve far la differenza, non può essere risolto da tutti. A Torino un po' di gente che stima attorno ai 70 ha risolto il 17 e non il b) del 15, ad esempio... E la maggior parte sono di terza...Lasker ha scritto:Ma infatti tecnico $\not=$ difficile, sono d'accordo con Steph... se uno ha letto l'Engel sono d'accordo che risolve quel problema in 2 minuti, ma al biennio (=con poca esperienza) può essere davvero complicato capire come farlo.
- L.A.Bachevskij
- Site Admin
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 09 lug 2008, 23:00
- Località: Trento, Trentino
Re: Febbraio 2017
Mi sento di scommettere che il 17 non sia stato risolto da tuttimr96 ha scritto: Non so, è sempre un 17 che deve far la differenza, non può essere risolto da tutti. A Torino un po' di gente che stima attorno ai 70 ha risolto il 17 e non il b) del 15, ad esempio... E la maggior parte sono di terza...

E penso anche che non sia necessariamente il 17 che debba fare la differenza, per alcuni sarà più semplice quello, per altri il 16 o il 15 (ci sarebbe anche da definire bene cosa si intende per "fare la differenza"...).