Uhm, non capisco proprio cosa tu intenda. Non vedo immediatamente una variante del ragionamento che hai fatto per i positivi che ti permette di conquistare immediatamente i negativi. In particolare la differenza grossa è che un numero positivo puoi scriverlo come quadrato (qualche volta), un negativo no.Sirio ha scritto: 28 ago 2017, 11:28 Per estenderla a tutti i razionali negativi si procede analogamente a come ho fatto per quelli positivi.
Se leggessi quella frase in una dimostrazione da correggere, mi verrebbe il sospetto che non hai capito nulla e stai scrivendo qualcosa sperando di fregarci.