Winter Camp 2018
Re: Winter Campo 2018
Ecco il tradizionale "cut and paste" dagli anni scorsi. Segnalate se è rimasto qualcosa di vecchio.
==========================================================================================================================
Winter Camp PISA 2018 - Informazioni
Il Winter Camp 2018si svolgerà a Pisa. L'arrivo è previsto, per tutti i partecipanti, entro la sera di mercoledì 24 Gennaio 2018. La partenza è prevista per tutti nel pomeriggio di lunedì 29 Gennaio 2018 (sì, sono date non standard, ma era il modo più ragionevole di incastrare l'EGMO_Camp).
Lo stage è pensato per studenti che hanno già una buona conoscenza del programma olimpico (vedi Schede Olimpiche e lezioni dello Stage Senior, almeno a livello medium) e sono ad un buon punto della preparazione sugli esercizi. Lo stage consisterà in sessioni di lavoro su problemi di livello internazionale.
Il Winter Camp si concluderà con una prova finale nelle mattinate di sabato e domenica. Tale prova finale, opportunamente pesata con tutti i risultati passati, varrà come prova di selezione per le future manifestazioni internazionali (IMO, RMM, BMO, EGMO, ovviamente se si svolgeranno (il che non è detto, coi tempi che corrono), se l'Italia sarà invitata (cosa probabile, ma non si sa mai), e se ci saranno i soldi per andarci (il che è ancora meno detto, sempre visti i tempi che corrono)).
Come già accaduto a partire dallo stage Senior 2005, anche al Winter Camp si potrà partecipare come "spesati" (spesati dall'organizzazione) o come "volontari". Gli aspiranti volontari dovranno fare domanda come indicato nell'apposito paragrafo.
Per tutti, spesati o volontari, la partecipazione è da considerare "sub iudice", nel senso che tutti devono far pervenire le soluzioni scritte di un certo numero di esercizi, con modalità indicate nell'ultimo paragrafo. Un'apposita commissione valuterà la qualità del lavoro svolto e sulla base di questo confermerà o meno la possibilità di partecipare.
===================================================
Elenco dei potenziali "spesati"
Vedi post precedente
===================================================
Informazioni per gli aspiranti "volontari"
Come fare domanda? Ovviamente attraverso l'apposito sito appositamente creato dai nostri esperti.
Tutte le domande saranno accolte? Non è detto.
Come verranno scelti i partecipanti? Sulla base degli esercizi svolti, dell'età (con preferenza ai più giovani), e del curriculum olimpico.
Quanto costa? La partecipazione alle attività dello stage (lezioni, sessioni di esercizi, prova finale) è gratuita. Tutto il resto, ed in particolare il viaggio, il vitto e l'alloggio, è a carico del partecipante, sia come spese, sia come organizzazione (ricerca di treni, alberghi, ...)
Dove posso alloggiare/mangiare? L'organizzazione provvederà comunque ad organizzare, per coloro che vorranno usufruirne a pagamento, alloggio e vitto insieme agli invitati spesati. Saranno prenotate un po' di camere in più negli alberghi in cui risiederanno gli spesati (a settembre, se non sbaglio, il costo per una sistemazione in camera multipla era di circa 40 euro a persona a notte), ed i volontari che lo vorranno potranno mangiare insieme agli spesati presso la mensa della Scuola Normale Superiore (a settembre, se non sbaglio, i prezzi erano 4 euro per il pranzo e 8 per la cena). Se qualcuno ha informazioni più recenti sui costi lo faccia presente.
A cosa ho diritto? A seguire le attività dello stage alla pari degli altri invitati e ad un attestato di partecipazione.
===================================================
FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COME VOLONTARIO
Sono [Nome COGNOME] ([genere]), nato a [Luogo] il [Data]. Quest'anno (2017/2018) sto frequentando il [numero] anno di corso (nota bene: seconda liceo classico = quarto anno di corso) del [indicare la scuola] di [città della scuola].
Il mio indirizzo è [indicare indirizzo completo, con telefono fisso, cellulare, e-mail].
Vorrei seguire le attività del Winter Camp PISA 2018.
Le mie precedenti esperienze olimpiche sono: [indicare manifestazioni internazionali, Cesenatici individuali, stage pisani].
Se la mia domanda viene accolta, mi impegno a partecipare per tutta la durata della manifestazione.
Provvederò in maniera autonoma ad organizzare il viaggio. Mi piacerebbe alloggiare (a mie spese) in uno degli alberghi degli spesati e/o mangiare insieme agli spesati (a mie spese) (oppure: provvederò in maniera autonoma ad organizzare il soggiorno, ed a sostenere le relative spese) [dovete cancellare una delle due opzioni e non lasciare tutto inalterato che non ha senso].
[Luogo e data]
Firma dello studente
Firma di un genitore (se lo studente è minorenne)
===================================================
Spedizione esercizi
Modalità di spedizione: gli esercizi vanno inviati per via elettronica, ricorrendo all'apposito sito citato sopra.[/color]
Quali sono gli esercizi da svolgere? I responsabili delle varie materie ci stanno lavorando (forse). Presto (si fa per dire) verranno pubblicati qui sotto.
Scadenze. La scadenza per la consegna è: entro le 08:00 del 22 dicembre 2017.
Bisogna fare 9 esercizi, di cui almeno 2 per materia.
===================================================
Ancora un po' di "cut and paste" dall'anno scorso.
Vorrei dedicare questo post ad alcune indicazioni su come andrebbe affrontata l'ammissione al Winter Camp e alle finalità e modalità di svolgimento dello stage.
Partiamo da lontano. Negli ultimi 4-5 anni c'è stata una notevole espansione del numero dei partecipanti allo stage Senior. Di questa espansione io sono stato, e rimango convintamente, uno dei principali sostenitori. Lo stage Senior è un avvio al mondo delle gare internazionali, ma anche una scoperta di una matematica diversa da quella scolastica e dell'ambiente universitario pisano. Sappiamo perfettamente che non tutti i partecipanti ad uno stage Senior lo fanno perché aspirano fortemente alle competizioni internazionali, ma c'è chi viene con in mente le gare a squadre o le scuole di eccellenza. Tuttavia, la cosa ci va bene lo stesso: la struttura su più livelli permette a quasi tutti di tornare a casa soddisfatti, e se poi qualcuno si appassiona alle gare internazionali ancora meglio.
Il Winter Camp non è così. Il target sono le competizioni internazionali e basta. Il livello è quello, la pillola è amara, ma bisogna adattarsi perché nessuno muove un dito per renderla più dolce. Per questo ha senso la partecipazione solo da parte di chi è davvero motivato verso le competizioni internazionali. Le sessioni di lavoro sono di livello internazionale, e sostanzialmente di poca utilità per chi non è davvero determinato. Ragazzi che hanno partecipato a competizioni internazionali hanno poi confessato che il primo Winter Camp era stato piuttosto traumatico anche per loro. A questo si aggiunga che la partecipazione ad un Winter Camp fa assumere la qualifica di "esperto", rendendo quindi più difficile la partecipazione agli stage successivi, per i quali si sarà giudicati più severamente.
Tutto ciò si riflette sull'ammissione. Per il Senior, è tollerata ed anzi sostenuta la collaborazione tra gli aspiranti partecipanti, a patto che la fase finale di stesura delle soluzioni sia totalmente individuale. Per il Winter Camp non dovrebbe essere così. Non vogliamo andare oltre una certa soglia con la difficoltà dei problemi di ammissione perché vogliamo che anche quelli più giovani che aspirano alle squadre dei prossimi anni possano partecipare. Tuttavia, ci aspettiamo che il lavoro sui problemi di ammissione sia singolo. Fare circolare soluzioni sui social network o per e-mail, o anche solo andare a cercare i problemi in rete (dove si troveranno sicuramente) prima di averli risolti, è contro lo spirito dell'ammissione al Winter Camp. Non vogliamo per ora giungere a provvedimenti drastici immediati, tipo blindare la partecipazione a questo stage o vincolarla ad un risultato minimo al Senior, ma sicuramente l'ammissione collaborativa qui non ci sta bene.
Il Winter Camp può certamente essere un'occasione per rivedere gli amici di settembre, ma vale la pena di partecipare solo per questo motivo? È davvero utile/divertente stare rinchiusi per 8-9 ore in un'aula a fare problemi che non si capiscono? Con il rischio di tornare a casa delusi? Tanto vale vedersi per un week-end di divertimento!
Ora, intendiamoci, non vorrei nemmeno che questo post raggiungesse l'effetto opposto, cioè di scoraggiare chi crede nelle competizioni internazionali, ed è disposto al lavoro necessario per arrivarvi, ora o in uno dei prossimi anni. Spero solo di aver chiarito cos'è il Winter Camp e come va affrontato.
==========================================================================================================================
Winter Camp PISA 2018 - Informazioni
Il Winter Camp 2018si svolgerà a Pisa. L'arrivo è previsto, per tutti i partecipanti, entro la sera di mercoledì 24 Gennaio 2018. La partenza è prevista per tutti nel pomeriggio di lunedì 29 Gennaio 2018 (sì, sono date non standard, ma era il modo più ragionevole di incastrare l'EGMO_Camp).
Lo stage è pensato per studenti che hanno già una buona conoscenza del programma olimpico (vedi Schede Olimpiche e lezioni dello Stage Senior, almeno a livello medium) e sono ad un buon punto della preparazione sugli esercizi. Lo stage consisterà in sessioni di lavoro su problemi di livello internazionale.
Il Winter Camp si concluderà con una prova finale nelle mattinate di sabato e domenica. Tale prova finale, opportunamente pesata con tutti i risultati passati, varrà come prova di selezione per le future manifestazioni internazionali (IMO, RMM, BMO, EGMO, ovviamente se si svolgeranno (il che non è detto, coi tempi che corrono), se l'Italia sarà invitata (cosa probabile, ma non si sa mai), e se ci saranno i soldi per andarci (il che è ancora meno detto, sempre visti i tempi che corrono)).
Come già accaduto a partire dallo stage Senior 2005, anche al Winter Camp si potrà partecipare come "spesati" (spesati dall'organizzazione) o come "volontari". Gli aspiranti volontari dovranno fare domanda come indicato nell'apposito paragrafo.
Per tutti, spesati o volontari, la partecipazione è da considerare "sub iudice", nel senso che tutti devono far pervenire le soluzioni scritte di un certo numero di esercizi, con modalità indicate nell'ultimo paragrafo. Un'apposita commissione valuterà la qualità del lavoro svolto e sulla base di questo confermerà o meno la possibilità di partecipare.
===================================================
Elenco dei potenziali "spesati"
Vedi post precedente
===================================================
Informazioni per gli aspiranti "volontari"
Come fare domanda? Ovviamente attraverso l'apposito sito appositamente creato dai nostri esperti.
Tutte le domande saranno accolte? Non è detto.
Come verranno scelti i partecipanti? Sulla base degli esercizi svolti, dell'età (con preferenza ai più giovani), e del curriculum olimpico.
Quanto costa? La partecipazione alle attività dello stage (lezioni, sessioni di esercizi, prova finale) è gratuita. Tutto il resto, ed in particolare il viaggio, il vitto e l'alloggio, è a carico del partecipante, sia come spese, sia come organizzazione (ricerca di treni, alberghi, ...)
Dove posso alloggiare/mangiare? L'organizzazione provvederà comunque ad organizzare, per coloro che vorranno usufruirne a pagamento, alloggio e vitto insieme agli invitati spesati. Saranno prenotate un po' di camere in più negli alberghi in cui risiederanno gli spesati (a settembre, se non sbaglio, il costo per una sistemazione in camera multipla era di circa 40 euro a persona a notte), ed i volontari che lo vorranno potranno mangiare insieme agli spesati presso la mensa della Scuola Normale Superiore (a settembre, se non sbaglio, i prezzi erano 4 euro per il pranzo e 8 per la cena). Se qualcuno ha informazioni più recenti sui costi lo faccia presente.
A cosa ho diritto? A seguire le attività dello stage alla pari degli altri invitati e ad un attestato di partecipazione.
===================================================
FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COME VOLONTARIO
Sono [Nome COGNOME] ([genere]), nato a [Luogo] il [Data]. Quest'anno (2017/2018) sto frequentando il [numero] anno di corso (nota bene: seconda liceo classico = quarto anno di corso) del [indicare la scuola] di [città della scuola].
Il mio indirizzo è [indicare indirizzo completo, con telefono fisso, cellulare, e-mail].
Vorrei seguire le attività del Winter Camp PISA 2018.
Le mie precedenti esperienze olimpiche sono: [indicare manifestazioni internazionali, Cesenatici individuali, stage pisani].
Se la mia domanda viene accolta, mi impegno a partecipare per tutta la durata della manifestazione.
Provvederò in maniera autonoma ad organizzare il viaggio. Mi piacerebbe alloggiare (a mie spese) in uno degli alberghi degli spesati e/o mangiare insieme agli spesati (a mie spese) (oppure: provvederò in maniera autonoma ad organizzare il soggiorno, ed a sostenere le relative spese) [dovete cancellare una delle due opzioni e non lasciare tutto inalterato che non ha senso].
[Luogo e data]
Firma dello studente
Firma di un genitore (se lo studente è minorenne)
===================================================
Spedizione esercizi
Modalità di spedizione: gli esercizi vanno inviati per via elettronica, ricorrendo all'apposito sito citato sopra.[/color]
Quali sono gli esercizi da svolgere? I responsabili delle varie materie ci stanno lavorando (forse). Presto (si fa per dire) verranno pubblicati qui sotto.
Scadenze. La scadenza per la consegna è: entro le 08:00 del 22 dicembre 2017.
Bisogna fare 9 esercizi, di cui almeno 2 per materia.
===================================================
Ancora un po' di "cut and paste" dall'anno scorso.
Vorrei dedicare questo post ad alcune indicazioni su come andrebbe affrontata l'ammissione al Winter Camp e alle finalità e modalità di svolgimento dello stage.
Partiamo da lontano. Negli ultimi 4-5 anni c'è stata una notevole espansione del numero dei partecipanti allo stage Senior. Di questa espansione io sono stato, e rimango convintamente, uno dei principali sostenitori. Lo stage Senior è un avvio al mondo delle gare internazionali, ma anche una scoperta di una matematica diversa da quella scolastica e dell'ambiente universitario pisano. Sappiamo perfettamente che non tutti i partecipanti ad uno stage Senior lo fanno perché aspirano fortemente alle competizioni internazionali, ma c'è chi viene con in mente le gare a squadre o le scuole di eccellenza. Tuttavia, la cosa ci va bene lo stesso: la struttura su più livelli permette a quasi tutti di tornare a casa soddisfatti, e se poi qualcuno si appassiona alle gare internazionali ancora meglio.
Il Winter Camp non è così. Il target sono le competizioni internazionali e basta. Il livello è quello, la pillola è amara, ma bisogna adattarsi perché nessuno muove un dito per renderla più dolce. Per questo ha senso la partecipazione solo da parte di chi è davvero motivato verso le competizioni internazionali. Le sessioni di lavoro sono di livello internazionale, e sostanzialmente di poca utilità per chi non è davvero determinato. Ragazzi che hanno partecipato a competizioni internazionali hanno poi confessato che il primo Winter Camp era stato piuttosto traumatico anche per loro. A questo si aggiunga che la partecipazione ad un Winter Camp fa assumere la qualifica di "esperto", rendendo quindi più difficile la partecipazione agli stage successivi, per i quali si sarà giudicati più severamente.
Tutto ciò si riflette sull'ammissione. Per il Senior, è tollerata ed anzi sostenuta la collaborazione tra gli aspiranti partecipanti, a patto che la fase finale di stesura delle soluzioni sia totalmente individuale. Per il Winter Camp non dovrebbe essere così. Non vogliamo andare oltre una certa soglia con la difficoltà dei problemi di ammissione perché vogliamo che anche quelli più giovani che aspirano alle squadre dei prossimi anni possano partecipare. Tuttavia, ci aspettiamo che il lavoro sui problemi di ammissione sia singolo. Fare circolare soluzioni sui social network o per e-mail, o anche solo andare a cercare i problemi in rete (dove si troveranno sicuramente) prima di averli risolti, è contro lo spirito dell'ammissione al Winter Camp. Non vogliamo per ora giungere a provvedimenti drastici immediati, tipo blindare la partecipazione a questo stage o vincolarla ad un risultato minimo al Senior, ma sicuramente l'ammissione collaborativa qui non ci sta bene.
Il Winter Camp può certamente essere un'occasione per rivedere gli amici di settembre, ma vale la pena di partecipare solo per questo motivo? È davvero utile/divertente stare rinchiusi per 8-9 ore in un'aula a fare problemi che non si capiscono? Con il rischio di tornare a casa delusi? Tanto vale vedersi per un week-end di divertimento!
Ora, intendiamoci, non vorrei nemmeno che questo post raggiungesse l'effetto opposto, cioè di scoraggiare chi crede nelle competizioni internazionali, ed è disposto al lavoro necessario per arrivarvi, ora o in uno dei prossimi anni. Spero solo di aver chiarito cos'è il Winter Camp e come va affrontato.
Glory is like a circle in the water,
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Re: Winter Campo 2018
Visto che la domanda arriva (anche) alla Segreteria UMI, sembra opportuno che la scadenza sia in un giorno lavorativo.
Glory is like a circle in the water,
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Re: Winter Campo 2018
Dimenticavo: da tradizione, i primi 4 del Senior vengono assunti ... se si mettono d'accordo e mi contattano ...
Glory is like a circle in the water,
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01 nov 2017, 09:25
Re: Winter Campo 2018
perche io non ci sono?
Re: Winter Campo 2018
Nessuno che mette ansia postando qui, quest'anno?
"Una funzione generatrice è una corda da bucato usata per appendervi una successione numerica per metterla in mostra" (Herbert Wilf)
"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)
Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?
PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)
Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?
PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
Re: Winter Campo 2018
Purtroppo se il post non è di EvaristeG è difficile far venire ansia alla gente 

Re: Winter Campo 2018
Il buon EvaristeG per il Senior, qui serve Xamog invece
Re: Winter Campo 2018
Fidatevi che a me l'ansia viene anche così, con le mail che arrivano ad ogni nuovo post su questo topic... La credevo una mossa furba contro i troll, ma a quanto pare non avevo pensato agli effetti collaterali 

$T=\sqrt{\dfrac l g 12\pi}$
Re: Winter Campo 2018
Mah in realtà no, potrebbe essere che un moderatore ha scritto e qualcuno ha risposto. Più post nuovi ci sono, più ansia si crea

Comunque io aspetto soprattutto le mail con i punteggi che ho un paio di scommesse in ballo

"Sei il Ballini della situazione" -- Nikkio
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
Re: Winter Campo 2018
Poniamo fine all'ansia. Ecco la lista degli ammessi.
Doppio check per i correttori che possono vedere la classifica: dovrebbe coincidere con la lista di quelli che hanno punteggio totale >= 52.5, anche se non è questo il criterio che ha prodotto gli ammessi (sono entrati in gioco anche l'anno di corso e gli stage precedenti).
Doppio check per i correttori che possono vedere la classifica: dovrebbe coincidere con la lista di quelli che hanno punteggio totale >= 52.5, anche se non è questo il criterio che ha prodotto gli ammessi (sono entrati in gioco anche l'anno di corso e gli stage precedenti).
Codice: Seleziona tutto
ACERBI Giovanni
BOSCARDIN Sebastiano
BRIONI Fabrizio
CORRENTI Salvatore
DI FABIO Giuseppe
DI VORA Davide
FRANCHI Leonardo
GALLIANO Julian
INTERDONATO Giovanni
L'EPISCOPO Alberto
LIMONTA Alessandro
MASSERINI Simone
MECENERO Giovanni
OBERTI Alessandro
PALMIERI Matteo
PASSARO Romeo
PITRONE Andrea
POLETTO Matteo
RESTEGHINI Sirio
RICCIUTI Maria Chiara
SALVATI Flavio
STRAFFELINI Cesare
TARINI Bernardo
TOCCO Roberto Maria
VENTURINI Eduardo
VIOLA Massimiliano
VIZZARI Giacomo
ZHENG Shiheng
Glory is like a circle in the water,
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Re: Winter Campo 2018
E per i non-correttori che possono vedere la classifica?

Comunque complimenti a tutti gli ammessi e ci vediamo a Pisa

"Sei il Ballini della situazione" -- Nikkio
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
Re: Winter Campo 2018
Non ci sono segreti: due occhi in più che controllano fanno sempre bene.
Glory is like a circle in the water,
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Re: Winter Camp 2018
Ottimo, allora a me sembrano proprio corretti
"Sei il Ballini della situazione" -- Nikkio
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo