
Esame SNS
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 18 lug 2018, 14:30
Esame SNS
Salve a tutti, vorrei chiedere, in media con quanti problemi risolti correttamente si è idonei per l'orale della normale? Sia di matematica che di fisica. Inoltre se c'è qualche normalista sarebbe fantastico leggere di qualche esperienza di chi ha provato l'esame. Grazie a tutti in anticipo 

Re: Esame SNS
Dipende da quanti ne risolvono quelli prima di te.
Non c'è un numero fisso. È come chiedere "quanti gol servono per vincere una partita di calcio".

--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 18 lug 2018, 14:30
Re: Esame SNS
Beh effettivamente hai ragione, però approssimativamente si può fare un intervallo, non penso sia possibile ad esempio passare con 2 problemi fatti
Re: Esame SNS
Purtroppo per me mi sa che hai ragione4,3 PERIODICO ha scritto: ↑27 ago 2018, 14:24 Non penso sia possibile ad esempio passare con 2 problemi fatti

$T=\sqrt{\dfrac l g 12\pi}$
Re: Esame SNS
Perché purtroppo per te? Sei riuscito a fare il sesto! Poi mi sembri parecchio bravo dai post che hai pubblicato
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 26 ago 2018, 09:57
Re: Esame SNS
Ragazzi, quando si vengono a sapere gli ammessi all’orale? Son curioso di sapere chi passa



Re: Esame SNS
Hanno detto domani (31), sul tardi
Re: Esame SNS
Va bene , grazie Venustas, mi raccomando fateci sapere



-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 18 lug 2018, 14:30
Re: Esame SNS
Posso sapere su quale pagina devo scassare il tasto F5? Grazie mille 

Re: Esame SNS
Dovrebbe aggiungersi agli allegati di questa, credo: https://www.sns.it/ammissione/ammission ... -ordinario
$T=\sqrt{\dfrac l g 12\pi}$
Re: Esame SNS
Uscito l’allegato! Complimenti a chi è stato ammesso agli orali 

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 26 ago 2018, 09:57