Chiarimento tecnica dimostrativa
Chiarimento tecnica dimostrativa
Salve a tutti ragazzi, avevo sentito parlare di una tecnica dimostrativa nota come Vieta's jumping, ho cercato qualcosa su internet ma non mi è stato di grande aiuto. Qualcuno di voi potrebbe darmi qualche delucidazione, magari con un esempio? Grazie in anticipo
Re: Chiarimento tecnica dimostrativa
Hai mai letto Problem Solving Strategies? Se non vado errato nei primi capitoli ci dovrebbe essere la dimostrazione di IMO 1988 #6 che è il più noto esempio di Vieta Jumping esistente al mondo. Sinceramente nella mia limitata esperienza non ho trovato problemi molto diversi da questo, se escludiamo la divisibilità $n\mid m^2-1$, $m\mid n^2-1$... In teoria c'è una lezione di piever nei vecchi video del senior che magari può darti qualche insight in più, ma ammetto di non averla mai vista 

"Una funzione generatrice è una corda da bucato usata per appendervi una successione numerica per metterla in mostra" (Herbert Wilf)
"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)
Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?
PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)
Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?
PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
Re: Chiarimento tecnica dimostrativa
Grazie mille!