è giunto il momento di darvi tutte le informazioni riguardo all’EGMO Camp 2019.
Stage EGMO Camp 2019 - Informazioni
L'EGMO Camp si svolgerà a Pisa dal 31 ottobre al 3 novembre 2019 (con arrivo a Pisa nella mattinata del 31 e ripartenza da Pisa nel pomeriggio del 3, dopo la gara finale).
Lo stage è pensato sia come una possibilità per molte ragazze, nuove al mondo delle Olimpiadi, di approcciarsi a questi problemi aiutandole a sviluppare gli strumenti teorici di base, sia - per le più esperte - come allenamento in vista delle EGMO che si terranno ad aprile, oltre che favorire la creazione di una comunità di ragazze che possano continuare a collaborare anche una volta a casa, allenandosi insieme per aiutarsi a migliorare.
Più nel dettaglio, lo stage consisterà in 5 sessioni di allenamento, una per materia più una di "Miscellanea", distinte su due livelli paralleli:
- livello teoria: in cui verranno spiegati gli strumenti di base durate una lezione prevalentemente frontale
- livello esercizi: più dinamico in cui le ragazze lavoreranno sulla risoluzione di problemi con la possibilità di farsi aiutare dai nostri esperti collaboratori.
Lo stage si concluderà con un test finale (nella mattinata di domenica 3 novembre) che contribuirà - opportunamente pesato - alla selezione per le EGMO.
Come già per il Senior e il Winter Camp, sarà possibile partecipare come "spesate" (dall'organizzazione) o come "volontarie". Nei prossimi paragrafi trovate tutte le informazioni dettagliate a riguardo, ma intanto anticipiamo che:
Come criterio di ammissione all’EGMO Camp utilizzeremo il primo Allenamento EGMO 2020 che si svolgerà per 3 settimane a partire dalla pubblicazione dei problemi (questa attesa attorno al 15 settembre), nelle modalità specificate di seguito.
Il criterio per scegliere le ragazze spesate (dall’organizzazione) all’EGMO Camp sarà invece un breve orale in cui sarà chiesto di ragionare ad alta voce su un problema olimpico.
Naturalmente tutto è in fase di sperimentazione, quindi sono benvenuti commenti e consigli (sia qui sul forum, che all’email allenamenti.egmo@gmail.com).
===================================================
Ammissione allo stage
Per essere ammesse (a priori come volontarie) all'EGMO Camp è necessario partecipare al primo degli Allenamenti EGMO 2020 (indicativamente dal 15 settembre al 6 ottobre) e per la selezione considereremo come primo criterio il risultato all'allenamento, pesato in relazione alla classe frequentata (con preferenze per le più giovani) e alle precedenti esperienze olimpiche.
Osservate che NON é necessario consegnare le soluzioni a tutti gli 8 problemi per essere ammesse (anche se chiaramente quanti più problemi vengono consegnati tanto maggiore é la probabilità di essere ammesse), né consegnare solo soluzioni complete: vengono assegnati punteggi parziali anche solo per alcune osservazioni utili alla soluzione.
Come faccio ufficialmente domanda per partecipare all’EGMO Camp? Per fare domanda è sufficiente partecipare al primo allenamento tramite il solito sito, specificando l'opzione "volontario" (e non "spesato" come per gli altri allenamenti). Vedi la prossima sessione per i dettagli sull’invio degli esercizi del primo Allenamento EGMO.
Quando saprò se sono stata ammessa? Cercheremo di comunicarvi se siete state ammesse il prima possibile dopo il termine di consegna degli esercizi dell’allenamento. L’idea è di farvelo sapere prima dell’inizio degli orali per decidere chi spesare (attorno al 10/12 ottobre dunque).
===================================================
Spedizione esercizi dell'allenamento
Modalità di spedizione: come per tutti i precedenti Allenamenti, attraverso l'iscrizione e l'upload di un solo pdf con le soluzioni, di peso non superiore ai 20 MB sul il sito correzioni-olimpiadi, oltre alla domanda di partecipazione ufficiale.
La scadenza per la consegna verrà comunicata il giorno della pubblicazione degli esercizi di ammissione.
Attenzione: per questo allenamento vi chiediamo di scegliere l’opzione “volontario” (e non “spesato” come per i precedenti allenamenti), dopo aver scelto la quale vi verrà chiesto di caricare sul sito anche la domanda di partecipazione ufficiale allo stage, nel seguente formato:
---------------------------------------------------
FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL'EGMO CAMP
(Nota: quello che scriverete in questa domanda di partecipazione non influirà in alcun modo sulla scelta delle spesate)
Sono [Nome COGNOME], nata a [Luogo] il [Data]. Quest'anno (2019/2020) sto frequentando il [numero] anno di corso (nota bene: seconda liceo classico = quarto anno di corso) del [indicare la scuola] di [città della scuola].
Il mio indirizzo è [indicare indirizzo completo, con telefono fisso, cellulare, e-mail].
Vorrei seguire le attività dell'EGMO Camp PISA 2019.
Le mie precedenti esperienze olimpiche sono: [indicare manifestazioni internazionali, Cesenatici individuali, stage pisani].
SCEGLIERE UNA SOLA DELLE SEGUENTI OPZIONI
Opzione 1:
Se la mia domanda viene accolta, anche se non risulterò spesata dall'organizzazione, mi impegno a partecipare per tutta la durata della manifestazione.
In tal caso provvederò in maniera autonoma ad organizzare il viaggio. Mi piacerebbe alloggiare (a mie spese) in uno degli alberghi delle spesate e/o mangiare insieme alle spesate (a mie spese).
Opzione 2:
Se la mia domanda viene accolta, anche se non risulterò spesata dall'organizzazione, mi impegno a partecipare per tutta la durata della manifestazione.
In tal caso provvederò in maniera autonoma ad organizzare il viaggio. Inoltre provvederò in maniera autonoma ad organizzare il soggiorno, ed a sostenere le relative spese.
Opzione 3:
Nel caso in cui non dovessi risultare spesata, non sono interessata a partecipare all'EGMO Camp.
Opzione 4:
Non sono in ogni caso interessata a partecipare all’EGMO Camp.
[Luogo e data]
Firma dello studente
Firma di un genitore (se lo studente è minorenne)
---------------------------------------------------
Posso partecipare all’allenamento anche se non voglio partecipare all’EGMO Camp? Sì, come si intuisce dal fac simile della domanda di partecipazione. Però devi appunto specificarlo nella domanda oppure scegliere l’opzione spesato e comunicarci per email che non hai intenzione di partecipare all’EGMO Camp.
===================================================
Ammissione allo stage come spesate
Come anticipato, a tutte le ragazze che verranno ammesse all'EGMO Camp sarà data la possibilità di guadagnarsi la partecipazione come spesate.
Come criterio di "spesatura" abbiamo deciso di continuare con l'approccio sperimentato per l'EGMO Camp 2018, che consisterà in una breve e piacevole chiacchierata in videochiamata con un paio di ragazze dello "Staff Allenamenti EGMO".
Vi verranno proposti al più paio di problemi, che dovrete cercare di risolvere ragionando ad alta voce. Non preoccupatevi, perché sarà solo una conversazione informale in cui vogliamo sentirvi ragionare su un problema, senza pretendere che lo risolviate all'istante!
Quando si terranno le selezioni? Dal 12 al 25 ottobre, estremi inclusi.
Con che supporto informatico avverrà la videochiamata? La videochiamata avverrà probabilmente attraverso il sito https://talky.io/. Non è necessario installare nessun programma o applicazione per utilizzarlo. In particolare vi verrà inviato un link, a cui sarà sufficiente collegarsi per partecipare alla videochiamata.
Per essere ammessa all’EGMO Camp devo necessariamente fare questa videochiamata? No, la videochiamata serve solo per scegliere chi sarà spesata. Se volete partecipare come volontarie e non volete fare la chiacchierata con noi non è un problema.
Naturalmente però consigliamo a tutte coloro che vogliono partecipare allo stage di cogliere l’opportunità di essere spesate
Come mi candido per essere spesata? Per partecipare alla selezione come spesate, dovete compilare entro le 23.59 del 6 ottobre 2019 questo form, specificando almeno 4 finestre in 4 giorni diversi in cui siete disponibili per la videochiamata.
ATTENZIONE: sarà possibile segnare le disponibilità sul form solo dal 15 Settembre in poi. L'ideale sarebbe segnarsi *dopo* aver spedito gli esercizi del primo allenamento.
Quando saprò la data della videochiamata? Entro la giornata di venerdì 11 ottobre, speriamo di riuscire a inviarvi un'email con l'orario, il giorno e le istruzioni per la videochiamata. (N.B. Alla videochiamata avranno diritto solo coloro che sono state ammesse allo stage, l'orale non ha alcuna influenza sull'ammissione ma serve solo ad assegnare le borse di studio).
===================================================
E se non vengo spesata?
Quanto costa? La partecipazione alle attività dello stage (lezioni, sessioni di esercizi, prova finale) è gratuita. Tutto il resto, ed in particolare il viaggio, il vitto e l'alloggio, è a carico del partecipante, sia come spese, sia come organizzazione dei viaggi.
Dove posso alloggiare/mangiare? L'organizzazione provvederà comunque ad organizzare, per coloro che vorranno usufruirne a pagamento, alloggio e vitto insieme alle invitate spesate. Saranno prenotate un po' di camere in più nell'albergo in cui risiederanno le spesate (al Senior a settembre il costo per una sistemazione in camera multipla era di circa 40 euro a persona a notte), e le volontarie che lo vorranno potranno mangiare insieme alle spesate presso la mensa della Scuola Normale Superiore (a settembre i prezzi erano 4 euro per il pranzo e 8 per la cena). Se qualcuno ha informazioni più recenti sui costi lo faccia presente.
===================================================
Come sarà organizzato più precisamente lo stage?
Sono previste 5 sessioni di circa 4 ore l’una (mattina e pomeriggio dei primi tre giorni dello stage), in cui saranno organizzate in parallelo una lezione prevalentemente frontale per apprendere gli strumenti di base (pensata per le ragazze nuove all'ambiente olimpico) e una sessione dedicata alla risoluzione di esercizi di vari livelli di difficoltà (dedicata invece alle più esperte), con una gara finale che permetterà di mettere in pratica quanto appreso nei giorni precedenti (da svolgersi nella mattinata di domenica 3 novembre).
Come funzionano le sessioni teoriche? Per la maggior parte del tempo uno dei nostri simpatici collaboratori vi spiegherà le tecniche di base della risoluzione degli esercizi, e alla fine della spiegazione vi aiuterà ad assorbirle più efficacemente con la risoluzione di alcuni semplici esercizi, dove potrete collaborare fra di voi prima di ascoltare la "soluzione ufficiale" di alcuni di questi spiegati "alla lavagna".
Come funzionano le sessioni di esercizi? Si tengono solitamente in un’aula del Dipartimento di Matematica di Pisa; vi vengono consegnati i testi degli esercizi, avete del tempo per risolverli (in modo “rilassato” e non come se fosse una gara!), poi vi vengono spiegate le soluzioni “alla lavagna”. Le prime quattro sessioni dovrebbero essere una per materia (algebra, combinatoria, geometria e teoria dei numeri - non necessariamente in quest’ordine) mentre la quinta sarà una sessione di "Miscellanea" con problemi che mischiano tecniche di risoluzioni di diverse materie.
Come e quando decido a quali sessioni partecipare?
All'inizio di ogni sessione potrete decidere se seguire la lezione teorica o andare a provare a risolvere gli esercizi più difficili, la scelta può essere dinamica nel senso che non sarà vincolata da quanto avete fatto per le sessioni precedenti: sulle materie su cui vi sentite più sicure siete libere di andare a fare gli esercizi così come se ne sentite il bisogno potete sempre scegliere di andare a seguire la lezione frontale.
Non esiste un criterio preciso per scegliere a quale sessione andare - in definitiva potete saperlo solo voi - ma un buon indicatore potrebbe essere questo: se per risolvere gli esercizi di quella specifica materia nel primo Allenamento non avete avuto bisogno di fare nessun approfondimento delle vostre conoscenze, se avete trovato entrambi gli esercizi piuttosto facili, e se le soluzioni di quei problemi pubblicate alla fine degli allenamenti non vi hanno "stupito" nemmeno un po', se non vi hanno detto nulla che non sapeste già, allora sicuramente siete pronte per gli esercizi, al contrario forse avete bisogno di scoprire alcune tecniche che spesso risulta comodo avere tra le proprie conoscenze.
Cosa si farà l'ultimo giorno? Nella mattina dell'ultimo giorni si terrà la gara che contribuirà alla selezione per le EGMO (sull’esatto formato della gara vi saranno date indicazioni più avanti), mentre nel pomeriggio ripartirete da Pisa verso la vostra città.
Cosa faccio nei momenti in cui non c’è lezione? Lo stage (come tutti gli stage delle Olimpiadi di Matematica) sarà molto intenso e non vi resterà molto tempo, oltre che per mangiare e dormire. In ogni caso, quando non sarete a lezione, spesso non ci sarà nessuno a sorvegliarvi (anche se membri dell’organizzazione sono sempre disponibili in caso di necessità) e potrete muovervi liberamente, quindi siete tenute a comportarvi responsabilmente.