Triangoli e circonferenze

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

Bloccato
Avatar utente
Catraga
Messaggi: 302
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Trieste (Univ)

Messaggio da Catraga »

Eccone un altro di geometria...
<BR>Sia ABC un triangolo generico e sia G il centro della circonferenza circoscritta. Trovare un metodo per costruire, con squadra e compasso, una circonferenza H equivalente ad ABC con centro in G.
Aladin to the genius: "Oh, great spirit! My desire is that you do not fullfill my desire"
The genius was enlightened.
ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

se l\'hai risolto, ti faccio i complimenti, perché hai dimostrato la non-trascendenza di pigreco...
miccia
Messaggi: 103
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Camerino (prov. di Macerata)

Messaggio da miccia »

Ma_go, X favore, spiegheresti anche a me (che non ho fatto il disegno o ragionato molto sul problema) la tua enigmatica frase? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif"> ....Grazie!
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
<BR>Mircea
<image src="http://www.deathmetal.com/images/gaurd289.gif">
DD
Messaggi: 644
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa, talvolta Torino

Messaggio da DD »

com\'è una costruzione \"squadra e compasso\"? Che squadra si usa? Una con un angolo di 1 radiante?
[img:2sazto6b]http://digilander.iol.it/daniel349/boy_math_md_wht.gif[/img:2sazto6b]
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4929
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

I casi sono due: o ti sei sbagliato e volevi dire riga e compasso o c\'è il trucco...cmq, nel secondo caso ci penso, nel primo...non son sicuro di sapere cosa esattamente abbia pensato ma_go, ma il concetto è che tu hai il centro (G) e il raggio di una circonferenza (GA ad esempio) che sai essere legato a delle quantità note (lati e area del triangolo) in termini di operazioni \"geometricamente\" eseguibili con soli riga e compasso. Ovvero sia, tu hai GA= abc/4S. Se vuoi trovare una lunghezza r tale che Pi*r^2=S, avrai che r= [abc/4*sqrt(S*Pi)]*(1/GA). Quindi, per ottenere r da GA, devi essere riuscito a trovare con riga e compasso sqrt(Pi) il che equivale a rettificare la circonferenza. Stesso discorso se riesci a trovare un raggio tale che 2Pi*r=a+b+c...anche qui dovresti riuscire a trovare Pi con riga e compasso. Insomma, a meno che ABC non sia proprio generico (se avesse un lato di lunghezza Pi, potremmo barare) il problema equivale a rettificare la circonferenza o a quadrare il cerchio... <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> e io non lo so fare <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> <BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: EvaristeG il 26-09-2003 11:02 ]
Avatar utente
Catraga
Messaggi: 302
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Trieste (Univ)

Messaggio da Catraga »

Ragazzi, non per dire, ma c\'è il trucco... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
<BR>Ocai, era riga e compasso. <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR>Il trucco è... ho trambato in pieno la domanda! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif">
<BR>Non era un cerchio, ma un quadrato.... Sorry <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> <BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Catraga il 26-09-2003 16:33 ]
Aladin to the genius: "Oh, great spirit! My desire is that you do not fullfill my desire"
The genius was enlightened.
Bloccato