Trapezio e parallelogramma
Trapezio e parallelogramma
Nel mio libro di geometria del primo, era chiaramente indicato che il trapezio deve avere una e solo una coppia di lati opposti paralleli. Invece altri considerano il parallelogramma un caso particolare di trapezio. In generale, se non specificato nel testo del problema, con trapezi intendete quadrilateri con almeno 2 lati paralleli o con esattamente 2 lati paralleli?
- GiOvy_27_13
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 09 mag 2017, 20:45
- Località: Polverara City
Re: Trapezio e parallelogramma
Io intendo con almeno due lati paralleli: in particolare i quadrati, i rettangoli, i rombi e i parallelogrammi in generale sono tutti trapezi 

"Al mondo tutti hanno un nome, tranne ."