Corso Prime: Pb. 15.4 - sommatoria di p(n)

Polinomi, disuguaglianze, numeri complessi, ...
Rispondi
Problem 3n+1
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 giu 2025, 17:17

Corso Prime: Pb. 15.4 - sommatoria di p(n)

Messaggio da Problem 3n+1 »

Salve, sto cercando di risolvere il problema 15 della lista 4 del corso per le prime (https://www.problemisvolti.it/CorsoBase ... atica.html). Il problema richiede di risolvere tale sommatoria:

Sia [math]

calcolare[math]

La formula scritta nel foglio delle risposte non sono riuscito a capirla. Qualcuno mi potrebbe dare un suggerimento? Grazie.
Avatar utente
εΞα(7)
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 giu 2025, 19:31

Re: Corso Prime: Pb. 15.4 - sommatoria di p(n)

Messaggio da εΞα(7) »

Ciao, io ho pensato questa soluzione.
Anzitutto, dovresti provare a scomporre in fattori [math]. La fattorizzazione è la seguente:
Testo nascosto:
[math]
Se [math], vale chiaramente p(n)=0, quindi puoi considerare la sommatoria per i soli valori di [math] tali che [math].
Ora dovresti trovare una scrittura più semplice per esprimere quel prodotto. Infatti,
Testo nascosto:
notiamo che, per [math], vale
[math].
A questo punto, sai che [math].
Non so se conosci la formula per esprimere questo tipo di somma di coefficienti binomiali. Se non la conosci, puoi ricavarla, ma non è così immediata. In ogni caso,
Testo nascosto:
[math]
Problem 3n+1
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 giu 2025, 17:17

Re: Corso Prime: Pb. 15.4 - sommatoria di p(n)

Messaggio da Problem 3n+1 »

Grazie mille. Immaginavo che centrasse qualcosa con la formula del calcolo dei coefficienti binomiali ma non sapevo come arrivarci.
Rispondi