Dubbio casatico
Dubbio casatico
Ciao ragazzi, sul forum ho letto che solitamente i problemi 5 e 6 di Cesenatico sono notevolmente più difficili degli altri quattro, al pari di quelli "internazionali facili". Mi chiedevo: come posso passare dal livello dei primi 4 al livello di questi due? Serve teoria dopante?
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25 mar 2025, 23:44
Re: Dubbio casatico
A parer mio (e non sono certo la persona migliore a cui chiedere), serve soprattutto allenamento, facendo tanti esercizi di quel livello, in modo da allenare il problem solving. Mi sembra di aver notato (ma potrei sbagliarmi) che tendenzialmente alle olimpiadi italiane cerchino di fare in modo che non sia necessaria troppa teoria.
Re: Dubbio casatico
Conosci fonti dove posso prendere dei problemi di difficoltà simile? Ovviamente diversi da quelli delle olimat italiane.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25 mar 2025, 23:44
Re: Dubbio casatico
Io ti direi: test di ammissione della normale, domande facili delle IMO (e altre gare estere), libri (come risolvere problemi matematici di Tao della collana U Math), giornalini dell'Università di Pisa. Sulla teoria, esiste un libro di circa 100 pagine che la copre praticamente tutta: Schede olimpiche. Tuttavia non fornisce esercizi o dimostrazioni.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25 mar 2025, 23:44
Re: Dubbio casatico
Oppure domande di ammissione Senior delle olimat, domande delle finali kangarou/bocconi.