2^20996011-1 è primo!

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

Avatar utente
Antimateria
Messaggi: 651
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Vergate sul Membro

Messaggio da Antimateria »

Publio, log<sup>12</sup>x è sublineare! Tant\'è che quando il numero da testare ha più di 20 cifre, l\'algoritmo comincia a diventare MOLTO più efficiente di uno in tempo lineare!!
Avatar utente
pazqo
Messaggi: 155
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: san giorgio di nogaro
Contatta:

Messaggio da pazqo »

ma la dimostrazione della primalità di 2^20996011-1 usa questo fatto?
<BR>come è stata fatta?
Stefano 'Pazqo' Pascolutti

A good mathematical joke is better, and better mathematics, than a dozen of mediocre papers -John Edensor LITTLEWOOD-

Use [tex]\LaTeX[/tex] in your math messages!

www.pazqo.altervista.org
publiosulpicio
Messaggi: 774
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da publiosulpicio »

No, usa un altro algoritmo, su www.marsenne.org trovi tutti i dettagli.
<BR>Ma come sublineare? Io sapevo che se l\'algoritmo andasse come , ad esempio, n sarebbbe esponenziale, per una storia che la complessità è legata al numero di bit con cui si rappresente l\'imput, che è circa logaritmico... e quindi quando si parla di tempo lineare si parla di tempi che crescono come logn (e potenze varie), non come n... almeno così ho sentito dire... va bhè, mi informerò
Bloccato