OLIFIS 2004

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

Avatar utente
info
Messaggi: 903
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da info »

Beh...(oggi mi sento polemico)...il bello di queste gare è anche che uno, attraverso la sfida, si migliora ed aumenta le proprie conoscenze. Se vai così alla cazzo, che senso ha???La gara nn è fine a sè stessa.
<BR>A questo punto diciamo che si vogliono perdere 2 ore di scuola!!!!
_Tia_
Messaggi: 116
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Crema

Messaggio da _Tia_ »

allora io ti dico ke facendo cosi in seconda sono anke arrivato primo alle provinciali...
<BR>
Avatar utente
info
Messaggi: 903
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da info »

Stai parlando di quelle di mate?(che io nn faccio!)
_Tia_
Messaggi: 116
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Crema

Messaggio da _Tia_ »

si
<BR>adesso vado a cenare magari ne riparliamo domani
<BR>
Avatar utente
info
Messaggi: 903
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da info »

Nn so se quando vedrai questo messaggio.
<BR>Cmq, quelle di mate nn credo richiedano un allenamento specifico (soprattutto se si è in gamba!). In quelle di fisica qualche conoscienza bisogna pur averla. Qui credo stia il problema. Le prime puntano più che altro a far sviluppare la logica e la fantasia mentre le altre spingono ad aumentare le proprie conoscenze (e per questo richiedono una preparazione).
<BR>Inoltre, i risultati nn c\'entrano nulla. Come hai detto tu, nn vai là per vincere a tutti i costi. Il mio discorso di prima nn presupponevaaffatto: se vai senza studiare, nn ottieni risultati (e nnn presupponeva neanche il contrario!)
germania2002
Messaggi: 821
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Cosenza
Contatta:

Messaggio da germania2002 »

anch\'io sono d\'accordo con info.
<BR>
<BR>le mate d\'istituto richiedono la teoria del biennio.
<BR>le mate provinciali anche, poi inizia ad esser seria la cosa.[addsig]
"un uomo deve migliorare di qualcosa il mondo, se si vuole sentire realizzato..."
"Deutschland der beste Staat!"
[url:pvcj9bic]http://www.grid.org[/url:pvcj9bic] (pc vs cancro,sars,peste)
Biagio
Messaggi: 535
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da Biagio »

secondo me le olimpiadi di mate richiedono teoria olimpica, punto.
<BR>è inutile dire che 100 minuti (o 90) sono pochi per i giochi di Archimede se non si sa che cos\'è un binomiale e per fare gli es. di combinatoria si contano i casi uno a uno...per non parlare poi di teoria dei numeri o algebra...
<BR>un sintesi:se uno vuole essere sicuro di fare un buon punteggio deve STUDIARE, e non certo la matematica del biennio.
_Tia_
Messaggi: 116
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Crema

Messaggio da _Tia_ »

Beh il mio parere è un po\' diverso.... io la prendo come una sfida, non come una verifica tipo quelle ke si fanno a scuola normalmente xcio non mi viene in mente di studiare, al max di dare una okkiata a quelle vekkie
<BR>
<BR>poi c\'è un altro motivo: cosa studiare sapendo ke possono farti domade su argomenti ke sono i + disparati??
Biagio
Messaggi: 535
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da Biagio »

Larson e engel a parte...la dispensa di Gobbino?
<BR>comunque Tia ti auguro di andare a Cesenatico e vedrai che l\'anno dopo ti verrà voglia di studiare per tornarci di nuovo.
<BR>e comunque è molto più bella e stimolante la matematica olimpica dell\'arida matematica scolastica.
germania2002
Messaggi: 821
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Cosenza
Contatta:

Messaggio da germania2002 »

si biagio, son d\'accordo con te.......
<BR>il discorso si collega all\'altro topic \"matematici si nasce o si diventa\" nel topic \"cervello matematico\"(poichè scriverò una bella poltiglia su un ragionamento per ipotesi con contorno di esperienze reali, che lo devo pubblicare anche sul giornalino della scuola, lo farò quando ho tempo in blocco note, poi lo copio qui), studiare prima di fare un test (qualsiasi test) aiuta tutti (vabbè a meno che non avete sentito la lezione 2 minuti prima), io in fisica scolastica non sono malaccio, un 8-9 lo prendo, ma l\'ultima volta che ho cercato di mettere ordine ai miei appunti prima del compito, sono andato una scheggia, in 45 minuti l\'avevo finito (contro i soliti 80-90)!!!! Secondome se studiassi prima dei test nazionali, potrei anche superare il fatidico muro di 1/3 di punti fatto sul totale (di solito lo eguaglio o stò poco sotto).
<BR>L\'ultima chanche mi è rimasta per l\'hanno prossimo, ora ogni tanto mi faccio gli esercizi dei GdA passati per risolverli a qualunque costo, e se non ci riesco guardo la teoria sui libri.........bà speriamo di farcela.[addsig]
"un uomo deve migliorare di qualcosa il mondo, se si vuole sentire realizzato..."
"Deutschland der beste Staat!"
[url:pvcj9bic]http://www.grid.org[/url:pvcj9bic] (pc vs cancro,sars,peste)
Avatar utente
mates
Messaggi: 65
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da mates »

X Biagio
<BR>
<BR>Sono d\'accordo con te quando dici che è necessario studiare teoria per le gare di matematica.
<BR>Dal mio punto di vista conta comunque più l\'intuizione che la pura conoscenza anche approfondita degli argomenti.
<BR>Per esempio gli ultimi giochi di Archimede richiedevano in sostanza pochissima teoria. Bastava quella del biennio. Anche le provinciali dell\'anno scorso non ne richiedevano tanta (magari un po\' di geometria). Cosa ti serve conoscere il piccolo teorema di Fermat oppure tutta la teoria sui residui quadratici quando poi ti trovi dei problemi come quelli di quest\'anno ? Non trovi ?
<BR>Se sbaglio dimmi come la pensi !!!
Avatar utente
info
Messaggi: 903
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da info »

Oggi mi hanno detto il mio punteggio: 170. Sono molto contento...
<BR>Sinceramente preferisco mate a fisica, cmq, se si possono fare solo queste gare.............
<BR>Io credo che i GdA nn richiedano particolari conoscenze per raggiungere livelli tipo istituto e provinciali (qua conta l\'intuito: insomma, questo può aiutare la mancanza di competenze). Insomma, magari nn si risponde a tutto, però. Poi, come ha detto Germania202, si fà sul serio (sfido chiunque a risolvere i problemi internazionali con la mate del biennio). Biagio cmq ha ragione...la mate utilizzata è quella tipicamente \'ricreativa\'................
<BR>In ogni caso, il punto fondamentale è che se uno nn utilizza queste gare per migliorarsi ed imparare qualcosa di +:
<BR>1) E\' improbabile che ottenga risultati eccezionali;
<BR>2) Nn è un appassionato di mate. E\' solo uno che considera i giochi come una bigiata o come una semplice sfida o come un breve passatempo di 2 ore(onorevolissimo )o come un mezzo per bearsi della propria intelligenza derivata dalla natura per la quale nn ha faticato un cazzo (chiamasi scelta: effettivamente magari uno semplicemente nn ha voglia di sbattersi e lo capisco [nn badate ai termini che ho usato, perfavore]......poi ci sono infiniti tipi di persone, perfavore nn dite in massa: \'IO nn sono così\', al massimo parlate in modo generale);
<BR>
<BR>Ok...vi sarete accorti che ultimamente nn frequento molto seriamente questo forum: sto postando solo in questo topic. Ma fisica ha avuto per me nelle ultime 2 settimane assoluta (va bè, nn esageriamo) priorità.
<BR>
<BR> Bye
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: info il 17-12-2003 14:44 ]
_Tia_
Messaggi: 116
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Crema

Messaggio da _Tia_ »

si probabilmente avete ragione, se arrivi alle nazionali e ti accorgi di non saper fare nulla ti viene voglia di prepararti, ma visto ke sino ad oggi alle nazionali non ci sono arrivato..... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">
SoN_NYO
Messaggi: 373
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma

Messaggio da SoN_NYO »

Secondo me è esagerato tutto ciò X delle gare. Infondo a meno ke nn sia il sogno segreto di qualkuno diventare primo a Cesenatiko, penso ke uno ke le vuole fare osì X mettersi alla prova, nn dovrebbe studiare nulla. Infatti nn è una verifika, un test attitudinale, è solo e soltanto una gara. Poi Xkè sopracaricarsi di lavoro quando si può benissimo evitare di farlo?? Cioè nn è ke devi per forza fare 120! Fai le ODM o ODF tranquillo e tanto X vedere se te la cavi, se ti piace. Scusa alla fine Xkè sono nate le ODM?? X far conoscere ai ragazzi la matematica, mika X incitarli a lavorare come bavieki!! [addsig]
=SoN_NYO= res. sezione Warcraft3 SON clan, la vera devastazione inizia ORA!
Il DYO della DEVASTAZIONE è tornato................
germania2002
Messaggi: 821
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Cosenza
Contatta:

Messaggio da germania2002 »

ma \"se hai voglia di passare incomincia a studiare il teorema più elementare\" è il mio motto!
<BR>visti gli ultimi post[addsig]
"un uomo deve migliorare di qualcosa il mondo, se si vuole sentire realizzato..."
"Deutschland der beste Staat!"
[url:pvcj9bic]http://www.grid.org[/url:pvcj9bic] (pc vs cancro,sars,peste)
Bloccato