siccome vanno di moda, eccovi un\'altra disuguaglianza:
<BR>
<BR>(n+1)^n>=n!2^n
<BR>
<BR>a)dimostrarla per induzione
<BR>b)dimostrarla non per induzione(assai più gradita...)
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif">
<BR>
<BR>
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Biagio il 22-12-2003 23:24 ]
inequality 3
Moderatore: tutor
Ci provo anche qui!
<BR>
<BR>dunque...lascio stare il primo punto che cercherò di postare doma, per il secondo io ho fatto così:
<BR>
<BR>la somma dei primi n numeri interi si esprime come n(n+1)/2 ora dalla M.A>=M.G abbiamo n(n+1)/2n>=(n)sqrt(n!) semplificando n otteniamo (n+1)/2>=(n)sqrt(n!) eleviamo alla n e otteniamo la tesi..(Ah quando scrivo (n)sqrt intendo la radice ennesima)
<BR>
<BR>Ciao alla prossima
<BR>
<BR>Andrea 84 alias Brend
<BR>
<BR>dunque...lascio stare il primo punto che cercherò di postare doma, per il secondo io ho fatto così:
<BR>
<BR>la somma dei primi n numeri interi si esprime come n(n+1)/2 ora dalla M.A>=M.G abbiamo n(n+1)/2n>=(n)sqrt(n!) semplificando n otteniamo (n+1)/2>=(n)sqrt(n!) eleviamo alla n e otteniamo la tesi..(Ah quando scrivo (n)sqrt intendo la radice ennesima)
<BR>
<BR>Ciao alla prossima
<BR>
<BR>Andrea 84 alias Brend
Andrea 84 alias Brend