Una cosuccia su Mersenne e Fermat

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

germania2002
Messaggi: 821
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Cosenza
Contatta:

Messaggio da germania2002 »

ok, ora cercherò di memorizzarlo..........[addsig]
"un uomo deve migliorare di qualcosa il mondo, se si vuole sentire realizzato..."
"Deutschland der beste Staat!"
[url:pvcj9bic]http://www.grid.org[/url:pvcj9bic] (pc vs cancro,sars,peste)
J4Ck202
Messaggi: 196
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da J4Ck202 »

<BR>1) n dispari
<BR>int 1/((x^2+1) Fib[2n+1,2x]) dx=
<BR>-atan(x)/(2n+1) + 2/(2n+1) atan( Fib[n+1,2x]/Fib[n,2x] )
<BR>
<BR>2) n pari
<BR>int 1/((x^2+1) Fib[2n+1,2x]) dx=
<BR>atan(x)/(2n+1) + 2/(2n+1) atan( Fib[n,2x]/Fib[n+1,2x] )
euler_25
Messaggi: 428
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: mooolto vicino...

Messaggio da euler_25 »

Eccellente! Soltanto, adesso... completa il quadro dimostrativo! Non ti chiedo tutti i dettagli, poiché il tuo stile è notoriamente sintetico e lapidario, e non è certo mia intenzione usargli violenza alcuna, ma quantomeno le direttrici del tuo ragionamento vogliamo tracciarle o è forse chieder troppo? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">
<BR>
<BR>Ciaaaaooooooooooooo...
<center>Le cose cambiano... e i sentimenti pure...</center>
Avatar utente
talpuz
Moderatore
Messaggi: 873
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da talpuz »

già...
<BR>per quanto mi riguarda non riesco neanche a immaginarmi lontanamente come tu abbia ricavato quella roba, Jack...
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif">
[img:18oeoalk]http://www.narutolegend.it/char_img/Sasuke.jpg[/img:18oeoalk]
Bloccato