di tutto un po\'
Moderatore: tutor
- Antimateria
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Vergate sul Membro
In effetti dovrei motivare meglio l\'ultima parte, perchè detto così non è sufficiente. Abbiamo un\'omotetia centrata in T, che trasforma c(ABT) in c(PQT). Allora ogni punto X di c(ABT) diverso da T viene mandato in un punto della corda XT, quindi interno a c(ABT), e quindi diverso da ogni punto sulla circonferenza c(ABT). L\'unico punto ad essere mandato in se stesso è dunque T. In particolare, T è l\'unico punto d\'intersezione tra c(ABT) e c(PQT). Così va bene.[addsig]