Data l\'equazione:
<BR>
<BR>(k-2)x²-3kx+1=0
<BR>
<BR>determinare k in modo che le radici x1 e x2 siano i cateti di un triangolo rettangolo con ipotenusa sqrt(5) metri
<BR>
<BR>Da fare utilizzando il fatto che x1+x2= 3k/(k-2) e x1*x2= 1/(k-2)
<BR>
<BR>help! <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif">
Equazioncina
Moderatore: tutor
x1^2+x2^2=5 (th di pitagora)
<BR>(3k/(k-2))^2-2/(k-2)=5
<BR>risolvi e ottieni (se non ho sbagliato i conti)
<BR>k=(-9+sqrt145)/4 o k=-(9+sqrt145)/4
<BR>(3k/(k-2))^2-2/(k-2)=5
<BR>risolvi e ottieni (se non ho sbagliato i conti)
<BR>k=(-9+sqrt145)/4 o k=-(9+sqrt145)/4
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione e a quello che il buon Bog manda loro".
Alex, Arancia Meccanica.
Alex, Arancia Meccanica.
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-02-15 18:47, bh3u4m wrote:
<BR>mmm
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>che significa?
<BR>On 2004-02-15 18:47, bh3u4m wrote:
<BR>mmm
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>che significa?
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione e a quello che il buon Bog manda loro".
Alex, Arancia Meccanica.
Alex, Arancia Meccanica.
-
- Moderatore
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Pescara