Rettangoli in Rettangoli

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

Bloccato
Avatar utente
bh3u4m
Messaggi: 547
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano

Messaggio da bh3u4m »

Dati n rettangoli di base <b>b(n)</b> ed altezza <b>h(n)</b> trovare l\'area del più piccolo rettangolo che li possa contenere tutti al suo interno.
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: bh3u4m il 26-02-2004 01:00 ]
In the break of new dawn
My hope is forlorn
Shadows they will fade
But I'm always in the shade
Without you...

My Selene - Sonata Arctica
Avatar utente
Antimateria
Messaggi: 651
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Vergate sul Membro

Messaggio da Antimateria »

Suppongo che il rettangolo debba contenere i rettangolini senza che questi si sovrappongano... e questo rende il problema assolutamente improponibile! Non credo neanche che esista una formula semplice per scrivere quella funzione!!
<BR>
<BR>Propongo questo problema simile ma più facile, seppur interessante e non banale:
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>Dato un numero finito di rettangoli di nota base ed altezza, trovare il più piccolo rettangolo (ovvero quello di area più piccola) che possa contenere ciascuno dei rettangoli dati al suo interno.</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>Insomma, lo stesso problema di bh3u4m, ma con la possibilità di sovrapporre i rettangolini.[addsig]
Avatar utente
bh3u4m
Messaggi: 547
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano

Messaggio da bh3u4m »

In questo caso basta prendere la base massima e l\'altezza massima.
In the break of new dawn
My hope is forlorn
Shadows they will fade
But I'm always in the shade
Without you...

My Selene - Sonata Arctica
Avatar utente
Antimateria
Messaggi: 651
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Vergate sul Membro

Messaggio da Antimateria »

No, no, no. Mi spiego:
<BR>Supponendo che per \"base di un rettangolo\" tu intenda il più lungo dei suoi lati, e per \"altezza\" il più corto, la tua soluzione va bene solo se i rettangolini devono essere disposti con i lati paralleli al rettangolone.
<BR>
<BR>Prendi questo esempio qua:
<BR>I rettangolini dati misurano 100x100 e 101x1. Allora, secondo la tua soluzione, il rettangolo minimo che li contiene misura 101x100. Ma invece si vede facilmente che il rettangolo 100x100 li contiene entrambi, perchè il secondo può essere sistemato sulla diagonale!
<BR>L\'ho detto che non era banale... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> [addsig]
Bloccato